#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 10:58
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese

Fiamme al Maschio Angioino a Napoli, trovata ‘firma’ dei vandali

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarebbero le stesse persone e avrebbero anche lasciato una firma gli autori dei raid avvenuti in una Torre del Maschio Angoino, dove ieri si sono registrati due incendi, e nel Palazzo Reale, dove è stato messo a soqquadro un ufficio.

Due scritte – “Lupin Angioino” e “Maschio Angioino” – su un foglio di carta sono state trovate dalla Digos e dalla Polizia Scientifica nell’ufficio di Palazzo Reale preso di mira, nel corso delle indagini coordinate dall’ufficio inquirente partenopeo retto dalla facente funzioni di procuratore Rosa Volpe.

La “firma” degli autori degli incendi e degli atti vandalici a Palazzo Reale è stata trovata in un ufficio dello storico Palazzo che si affaccia su piazza del Plebiscito, messo a soqquadro da ignoti: la scritta “Lupin Angioino” è stata apposta con uno smalto per unghie di colore rosso trovato in un cassetto. La scritta “Maschio Angioino” invece è stata realizzata con un evidenziatore giallo.

I due incendi che hanno rigurdato il castello simbolo di Napoli sono stati appiccati all’interno di un deposito della Torre dell’Oro e l’altro all’esterno del monumento, in un cassonetto di rifiuti. Eventi che al momento sembrerebbero legati agli atti vandalici scoperti in un ufficio del Palazzo Reale.

Sulla base dei riscontri finora emersi, però, sembrerebbe indebolirsi il movente anarchico – ventilato ieri – a vantaggio del gesto teppistico. Non si esclude che alla base delle azioni possano esserci beghe locali, forse la reazione di qualcuno che è stato licenziato o che non è stato assunto.

Al vaglio anche l’ipotesi ritorsione da parte di qualcuno al quale potrebbe essere stato negato un permesso o un’autorizzazione, visto che l’ufficio di Palazzo Reale vandalizzato è adiacente a quelli della Sovrintendenza. Nell’ufficio di Palazzo Reale sono stati scaraventati a terra un computer e alcuni faldoni.

L’incendio nella Torre dell’Oro del Maschio Angioino ha invece riguardato vecchie ordinanze comunali destinate al macero. Va sottolineato che gli autori dei gesti sarebbero entrati nella Torre dell’Oro attraverso un portone lasciato aperto. Praticamente inesistente la videosorveglianza: la Digos sta passando al setaccio il pochissimo materiale acquisito, registrato con dei vecchi sistemi di monitoraggio analogici.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 27 Febbraio 2023 - 14:50


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie