Fabian Grutt in ‘Sostanze Gratuite’, giovedì 23 febbraio al Teatro Sancarluccio

Condivid

La Full Heads Comedy e il Teatro Sancarluccio presentano il quinto appuntamento di stand up comedy con il tedesco napoletano FABIAN GRUTT.

Punti Chiave Articolo

Quinto appuntamento targato Full Heads Comedy che insieme allo storico Teatro Sancarluccio propone una serie di appuntamenti comici con una rassegna intitolata i “Giovedì Stand Up Comedy”.

Per questo nuovo appuntamento comico ospite è Fabian Grutt.

Giovedì 23 febbraio (inizio spettacolo ore 21 ingresso euro 12 al botteghino dalle ore 20 in poi) torna ad esibirsi nella sua città il tedesco-napoletano Fabian Grutt e lo farà con lo spettacolo dal titolo “Sostanze Gratuite”. Il testo è un monologo che racconta con autoironia tutti quegli accadimenti, più o meno imprevisti della vita, che, come sostanze stupefacenti, alterano il fluire della vita stessa in modo inatteso e grottesco. Sostanze Gratuite sono la famiglia che cresce con tutte le sue assurdità e contraddizioni antipatriarcali; sono anche i primi lutti per persone care, i dubbi metafisici ed esistenziali su come riuscire a pagare le bollette facendo il comico in locali improbabili.

Non può mancare neanche la sostanza gratuita per antonomasia: la religione però non incarnata dalla santa trinità ma da un prete con una vita e un conto corrente invidiabile… e ci sta pure che ti capita il coming out inatteso di persone inimmaginabili. Ma per fortuna uno scooter ci aiuterà a intraprendere questo viaggio e forse ad evitare qualche buca. Sono Sostanze Gratuite ma prima o poi presenteranno il conto e con gli interessi.

FABIAN GRUTT 

Fabian Grutt inizia la sua carriera artistica nel 1993 come animatore turistico insieme con Salvatore Ficarra (del duo comico Ficarra e Picone) con cui nascerà una solida amicizia e stima professionale. Nel 2002 interpreta un piccolo ruolo nel film Nati Stanchi del duo siciliano. Recita in numerose fiction, fra queste La squadra e Don Matteo. E’ sugli schermi in un episodio della serie Sono Lillo, per la piattaforma di Amazon Prime, e sul grande schermo nell’opera prima come regista di Claudio Bisio.

Parallelamente all’attività attoriale Grutt è stato sempre impegnato nel lavoro di comico. Inizia nel 2005 con il laboratorio Contro Cabaret, insieme agli amici Mauro Fratini, Filippo Giardina e Giuliano Rinaldi. Da lì ha avuto avvio una lunga attività di lavoro sulla comicità: dalla commedia e il cabaret fino alla stand-up comedy.

Interprete sobrio, monologhista puro, istintivo ed empatico, Fabian è uno di famiglia che facendo- ti ridere con i drammi della sua vita ti aiuta a fare i conti con i drammi della tua vita.


Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2023 - 09:00

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal terremoto fino al 31 agosto

Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:37

Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che capitano a Napoli”

Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:19

Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al Barbera

Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:07

Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna promossa dall’Associazione Scarlatti

“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:00

Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi istanti prima della catastrofe

Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:48

Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e della cultura napoletane

Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:30