Ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati San Ferdinando, Decumani e Vomero, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli e personale del servizio autonomo della Polizia Locale del Comune di Napoli hanno effettuato controlli a Chiaia, al centro storico e al Vomero.
Nel corso dell’attività gli operatori in zona Chiaia hanno identificato 47 persone denunciandone due poiché sorprese ad esercitare l’attività di parcheggiatore abusivo.
Inoltre, nelle vie Cisterna dell’Olio, Benedetto Croce, dei Tribunali, largo Banchi Nuovi, largo Giusso, nelle piazze San Domenico Maggiore, San Gaetano, del Gesù Nuovo ed in piazzetta Nilo sono state identificate 15 persone.
Ancora, a San Martino, nelle piazze Vanvitelli e Medaglie D’Oro e nelle vie Giordano, Scarlatti e Falcone sono state identificate 32 persone, di cui 3 con precedenti di polizia, e sanzionati amministrativamente 4 esercizi commerciali per occupazione abusiva di suolo pubblico e mancata raccolta differenziata.
Infine, nelle vie A. Falcone, Suarez, in piazza Vanvitelli e calata San Francesco sono state contestate 36 violazioni del Codice della Strada per sosta vietata e rimossi 24 veicoli poiché parcheggiati in sosta vietata con rimozione forzata.
Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto
Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto
Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto
Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto
Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto
Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto