Calcio Napoli

L’avvocato Chiacchio: “Caso Osimhen? Mi sento tranquillo, ecco perché…”

Condivid

A Radio CRC nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Eduardo Chiacchio, avvocato.

Chiacchio: “Ecco perché solo la Juventus è stata condannata”

“La sentenza sul caso plusvalenze?La Corte Federale d’Appello è stata molto precisa, le società coinvolte non sono state condannate perché erano state coinvolte per una o massimo due operazioni e quindi non facevano parte del cosiddetto sistema posto in essere dalla Juventus”.

“Per una sola operazione o per isolati trasferimenti con annesse plusvalenze non si può condannare.

Il secondo motivo è quello che eccetto casi isolati come quello della Sampdoria, altri dirigenti non sono coinvolti né nelle intercettazioni né nei manoscritti.Si trattava di centinaia di intercettazioni interne di persone appartenenti al gruppo juventino”.

“Se non c’è una confessione o un’intercettazione, non si può essere condannati.

Si è arrivati ad un giudicato non solo definitivo, ma ad un giudicato anche per il senso del ricorso per revocazione.Questi fatti contestati hanno giudicato definitivamente.

Io ritengo che nei confronti di questi otto club sia stata messa la parola fine”.

“Oggi quando si trasferisce un calciatore non ci sono dei parametri da osservare e quindi in assenza di parametri di riferimento non è possibile contestare una plusvalenza a meno che non ci siano intercettazioni o manoscritti come nel caso Juventus.Quel famoso libro nero ha costituito un fondamentale per la severità della condanna”.

Chiacchio: “Caso Osimhen?

Mi sento tranquillo”

“La questione Osimhen?Il Napoli ha un giudicato definitivo per effetto di due sentenze: una del tribunale e l’altra della Corte Federale d’Appello”.

“Se non emergono fatti nuovi non si potrà mai agire nei confronti del Napoli e il Procuratore Federale potrà agire solo con un ricorso per revocazione che per la Juventus è stato possibile solo perché sono emersi fatti nuovi con delle intercettazioni che erano tantissime addirittura nell’ordine di centinaia, quindi il ricorso per revocazione, che è una cosa non comune, è stato accolto”.

“Io ritengo che quando vengono richiesti altri sei mesi di proroga delle indagini l’attività investigativa non ha prodotto risultati rilevanti.

Mi sento tranquillo e si potrà agire solo per ricorso per revocazione perché non si può essere giudicati due volte per la stessa cosa”.

“Il processo per falso in bilancio riguardante la Juventus?Per la cosiddetta manovra stipendi con le rinunce per le quali per quanto abbiamo letto sui giornali esistono delle prove, la Procura Federale ha chiesto altri 40 giorni di proroga per come ho letto e ritengo che la Juventus vada a giudizio”.

“Non sono convinto che la sanzione sia pesante o più pesante di quella già erogata.

Trattandosi di un medesimo disegno non si può essere condannati con la stessa pena e con la stessa misura per varie fattispecie.A mio avviso con la manovra stipendi ci sarà una pena inferiore perché non abbiamo gli atti”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 2 Febbraio 2023 - 15:25
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i tuffatori”

Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:32

Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”

Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:08

Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma ci sono delle prescrizioni

Pomigliano d’Arco – Il Comune di Pomigliano d’Arco non sarà sciolto per infiltrazioni camorristiche. Lo… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:48

Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi

Vico Equense– Allarme sicurezza sui Monti Lattari, dove negli ultimi giorni gruppi di cani randagi… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:38

Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio calabria

In considerazione dell’avvicinarsi del periodo maggiormente interessato dal traffico veicolare, coincidente col grande esodo per… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:22

Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più calciatori e allenatori scelgono il ritocco estetico

Nel calcio moderno, dove l’apparenza conta quasi quanto la prestazione sul campo, l’immagine è diventata… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:10