Sono partiti questa mattina a Casamicciola Terme, il piccolo borgo di Ischia investito da una frana il 26 novembre scorso che ha provocato 12 vittime, i sopralluoghi che i tecnici della struttura commissariale gestita da Giovanni Legnini su edifici e aree interdette.
Casamicciola, al via controlli in zona rossa dopo frana
L'obiettivo è riparametrare la zona rossa dalla quale sono costrette ad evacuare circa 480 persone ogni volta che c'è una allerta meteo. I tecnici hanno cominciato da piazza Bagni, considerando strutture e porzioni di terreno che sono stati oggetto di specifiche segnalazioni da parte dei cittadini.
Le valutazioni terranno conto delle attività di riduzione del rischio residuo già fatte.Potrebbe interessarti
Pozzuoli, scoperti sei lavoratori in nero e gravi carenze igieniche: chiuso locale in via Antiniana
Svolta Campi Flegrei: scoperto un segnale che precede i terremoti più forti
Terremoti ai Campi Flegrei, la scoperta: "Non solo bradisismo, si sta attivando una faglia"
Rione Terra di Pozzuoli, firmato accordo per la rinascita: riapertura nell’estate 2026
"Iniziative importanti per riduzione del rischio residuo"
Con il supporto delle Università e dei Centri di ricerca sarà poi possibile aggiornare e modificare la zonizzazione approvata a fine anno. Inoltre, già dalle prossime settimane i tecnici della struttura commissariale saranno chiamati a svolgere attività di monitoraggio dei cantieri avviati e a controllarne l'andamento.
"Si tratta di iniziative importanti, sollecitate dai cittadini e dai loro comitati, oggetto di una decisione assunta con il decreto n.3 firmato ieri sera dal Commissario Legnini - si legge in una nota - con il quale viene istituito appunto un gruppo di lavoro tecnico dedicato a garantire sia il controllo che l'avanzamento degli interventi per la riduzione del rischio residuo, specificandone compiti, funzioni e modalità operative".






Lascia un commento