Caporalato a Caserta: irregolari 9 aziende su 11. Sospese 5 attività

Condivid

L’Ispettorato del lavoro di Caserta ha coordinato – nell’ambito del Progetto multi-agenzia A.L.T. Caporalato D.U.E., finanziato dal fondo Politiche migratorie 2020 del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali – un’attività di vigilanza condotta da task force composte da personale degli ITL di Caserta, Napoli e Roma e da Carabinieri del N.I.L.

dell’I.T.L. di Caserta, con la partecipazione dei mediatori culturali dell’O.I.M. e con il supporto logistico delle locali stazioni dei Carabinieri, nonché del personale ispettivo dell’INPS, dell’INAIL e dello Spesal della locale A.S.L.

L’attività di vigilanza, volta a contrastare il fenomeno del caporalato e dello sfruttamento lavorativo nel settore manifatturiero, si è svolta nell’arco della settimana dal 6 al 12.2.2023 nei territori dell’agro-aversano e dell’agro-atellano e nella zona di San Felice a Cancello e Santa Maria a Vico.

 Caporalato a Caserta, controlli degli ispettori del lavoro

Delle 11 aziende manifatturiere ispezionate, addette ad attività di calzaturificio, confezionamento abiti, confezionamento prodotti alimentari e smistamento di abiti usati, nove non sono risultate in regola con la normativa in materia di rapporti di lavoro e legislazione sociale. In particolare, in un’azienda di confezionamento abiti, su 35 lavoratori rinvenuti 20 sono risultati in nero.

Durante le verifiche sono state controllate le posizioni lavorative di 129 lavoratori e sono stati emessi 5 provvedimenti di sospensione dell’attività nei confronti di altrettante aziende per la presenza di lavoratori in nero.

Per tutti i lavoratori sono in corso gli accertamenti per irregolarità in materia di orario di lavoro e sicurezza sui luoghi di lavoro, tra le quali l’omessa consegna dei dispositivi di protezione individuale, omesse formazione e visite mediche.

Sono state, inoltre, verificate le posizioni di 10 lavoratori provenienti da Paesi Extra-UE.Ancora in corso accertamenti per verificare possibili situazioni di sfruttamento ex art. 603 bis c.p.


Articolo pubblicato il giorno 17 Febbraio 2023 - 09:40

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne

Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:40

Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne

Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:34

Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri

Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:04

Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne ucciso a marzo

Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:51

Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura chiusa

Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:25

Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea

Napoli - Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:07