#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Giugno 2025 - 19:07
28.9 C
Napoli

Buon Compleanno Totò, il Grand Hotel Parker’s di Napoli celebra il principe della risata

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 15 al 22 febbraio il Grand Hotel Parker’s di Napoli dedicherà un’intera settimana al “Principe della Risata”, Antonio de Curtis, per celebrare i 125 anni dalla sua nascita.

Il 15 febbraio 2023 Elena Anticoli de Curtis, nipote di Totò, presenterà il libro

“Antonio de Curtis – Il Principe Poeta” (Colonnese Editore).

Per celebrare i 125 anni dalla nascita di Totò, l’iconico attore napoletano, il Grand Hotel Parker’s di Napoli ha scelto di rendere omaggio al Principe della Risata con una mostra, un percorso enogastronomico e la presentazione di un libro.

L’evento, dal titolo “Buon Compleanno Totò”, avrà inizio il 15 febbraio 2023, alle ore 18.00. Nel giorno del compleanno di Totò, si parlerà del grande attore grazie al libro “Antonio de Curtis – Il Principe Poeta. Tutte le poesie e le liriche di Totò”, curato dalla nipote Elena Anticoli de Curtis e da Virginia Falconetti, edito da Colonnese, a cui seguirà fino al 22 del mese una mostra a lui dedicata, che sarà aperta agli ospiti dell’hotel.

La nipote del grande Totò presenterà il volume e incontrerà il pubblico: a dialogare con la de Curtis sarà il giornalista e scrittore Michelangelo Iossa. Nel corso della presentazione del libro sarà presente anche Francesca Mazzei, imprenditrice/editrice che, da alcuni anni, guida la storica casa editrice partenopea Colonnese.

“Signori si nasce e io lo nacqui, modestamente”, come lo stesso Totò afferma nel film Signori si nasce del 1960: dopo 125 anni, ancora si celebra la nascita di questo Signore del cinema italiano che ha influenzato non soltanto l’arte recitativa, ma anche il costume del nostro Paese.

Totò, attore e poeta, simbolo di Napoli, è considerato uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiano; tra gli anni ‘30 e gli anni ‘40 fu ospite proprio dello storico Grand Hotel Parker’s, chiedendo però di mantenere il silenzio riguardo la notizia per motivi di riservatezza.

Oltre alla terra natia, il Grand Hotel Parker’s è legato a Totò da un rapporto “personale” che ne ha segnato la storia. L’Hotel ha, quindi, pensato di celebrarlo con la presentazione di un libro che ne racconta il lato poetico e musicale e una mostra di illustrazioni realizzate da Micaela Distinto, giovane laureanda in Media, Design e Arti multimediali, in collaborazione con gli alunni dell’Istituto “Cuoco Campanella” – il più antico Liceo Scientifico di Napoli, situato nel Rione Sanità, proprio dove nacque lo stesso Totò – che hanno curato la traduzione in lingua inglese delle sue poesie.

L’evento si lega al progetto “Gli Under 20 raccontano Totò”, ideato non soltanto per promuovere il libro, ma anche per accrescere il senso di appartenenza alla comunità e vede la cooperazione tra il mondo della scuola e dell’impresa. Nel 2019 le ragazze e i ragazzi del Liceo Scientifico Linguistico “Cuoco Campanella” di Napoli hanno avviato il progetto “Totò – Il Principe Poeta” con la nipote di Totò, Elena De Curtis, che dalla pubblicazione del libro “Antonio de Curtis –Il Principe Poeta”, gira l’Italia per far conoscere l’uomo oltre la maschera Totò.

Il progetto, nato da un’idea di Daniela Chiariello di Activart in collaborazione con Colonnese Editore, ha visto in questi mesi uno studio approfondito del pensiero del celebre attore da parte degli studenti su tematiche quali il bullismo, il rapporto con la propria città e l’amore. L’obiettivo è quello di dare visibilità al lavoro svolto dagli studenti, restituire loro attenzione da parte del mondo adulto extra-scolastico per farli sentire parte attiva della società, oltre che a favorire un costante dialogo con il territorio per la promozione della lettura.

Nella stessa settimana, lo chef Vincenzo Fioravante del ristorante Muse, al sesto piano panoramico del Grand Hotel Parker’s, dedicherà a Totò un piatto al giorno, traendo ispirazione dal libro di ricette “Fegato qua, fegato là, fegato fritto e baccalà” curato dalla figlia dell’attore, Liliana De Curtis, e dalla giornalista Matilde Amorosi, edito da Rizzoli. Tra le scelte dello chef non mancherà lo “Spaghetto alla puveriello”, celebre piatto della tradizione partenopea.

Un vero e proprio omaggio quello del Parker’s a Totò, amante della buona cucina ed ottimo cuoco e simbolo, come il Grand Hotel della più autentica e vera napoletanità.


Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2023 - 18:50


Cronache Video


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Truffa sui migranti, il tesoro nascosto nel trolley e tutti...
Il ministro Abodi critico: “Esonero Spalletti? Mi ha lasciato perplesso”
Serie A, ‘zero rischi’: da De Bruyne a Modric, il...
Napoli Nord isolata per tre mesi: proteste per la chiusura...
Rocco Hunt e Noemi insieme per i nuovo singolo :...
Suicida in carcere l’assassino di Eleanor Toci, donna uccisa a...
Allenatore e giocatore fratelli uccisi a Gaza, a Napoli un...
I big della musica e del teatro a San Leucio...
Napoli, evade dai domiciliari: inseguito e arrestato in piazza Nolana
Napoli, l’assessore Cosenza: “Nel 2026-2027 il Maradona avrà 65mila posti”
Benevento, smantellata rete di truffatori: cinque denunciati 
Nola, tenta di dare fuoco ad un poliziotto durante una...
Steriline debutta a Pharmintech con un proprio stand
Allarme Carceri, oltre 1.200 detenuti over 70: agenti costretti a...
Fuorigrotta, nuovo incidente a via Lepanto: scooter travolto da un’auto
RISCALDAMENTO GLOBALE : Il caldo che divora i ghiacciai cambia...
Frode fiscale e riciclaggio: maxi sequestro da 23 milioni tra...
Aversa, sparavano pallini di gomma ai passanti: denunciati due giovani
Martina Carbonaro uccisa in un cantiere Pnrr, appello di Pisani...
Castellammare, sgomberate 4 case popolari occupate abusivamente in via Brin
Secondigliano, 17enne accoltellato nella notte: è grave al Cto
Cinque luoghi imperdibili da visitare a Napoli
Ulivieri: “Spalletti capro espiatorio. Non ha sbagliato, serve più coraggio...
Arzano, dismette la fabbrica e getta per strada i rifiuti,...
Caldo, allerta arancione domani in 6 città: a Napoli e...
Gragnano, scoperte 110 piante di cannabis pronte per la raccolta
Omicidio Kanun: due ergastoli e cinque condanne per la vendetta...
Domenico Sepe, l’arte che rinasce a Pompei: il Fauno scolpito...
Napoli, crematori in protesta contro il Comune per i costi...
Tragedia nell’Avellinese, donna travolta e uccisa da tir davanti a...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE