#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 22:03
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...

Al Cardarelli da oggi operativi nuovi locali in pronto soccorso

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nuovi locali per il Pronto Soccorso da oggi operativi, nuova organizzazione del reparto di prima accoglienza e al via concorso con 15 medici iscritti a parteciparvi.

Queste le novità comunicate oggi dal Cardarelli, l’ospedale più grande della Campania, che spesso vive momenti difficili al pronto soccorso che è identificato da tutti i cittadini del capoluogo e dei Comuni vicini come destinazione in caso di patologie improvvise o incidenti.

Sono diventati operativi, spiegano dal Cardarelli, oggi i locali rinnovati del Pronto Soccorso e dopo circa 20 anni è stato riorganizzato il percorso di accesso dei pazienti, ma anche le aree destinate al triage e al pre-triage e la zona di attesa dei pazienti a minore gravità.

Per migliorare l’informazione a pazienti e accompagnatori è stato implementato anche un sistema di gestione informatica che permette a chi aspetta di conoscere attraverso dei monitor quanti pazienti sono in trattamento presso il Pronto Soccorso in tre diverse fasi: “valutazione triage” il momento in cui si verifica la gravità del caso, “in corso di visita” il primo momento di trattamento del paziente, “in carico/approfondimento diagnosi” per i pazienti che sono in attesa di risultati di esami ed hanno già avviato la terapia.

Gli interventi migliorativi non riguardano solo la struttura ma anche il reclutamento del personale e il miglioramento dell’organizzazione. Nei prossimi giorni, infatti, si svolgeranno le prove del concorso per medici dell’emergenza che saranno assegnati al Pronto Soccorso.

Si tratta dell’ottava selezione bandita dal Cardarelli negli ultimi due anni; attraverso i precedenti concorsi era stato possibile reclutare un solo medico, in quanto unico candidato ammissibile alle selezioni. Questa selezione, invece, in netta controtendenza con il passato, ha visto per la prima volta una discreta risposta da parte dei medici, visto che sono 15 i candidati che saranno chiamati a svolgere le prove di reclutamento.

Questi interventi migliorativi, sottolineano dall’ospedale, si inseriscono in un contesto nazionale che vede i Pronto Soccorso degli ospedali italiani in grande difficoltà a causa della grave carenza di personale medico, soprattutto nell’ambito dell’emergenza.

“Stiamo lavorando in ogni direzione per migliorare l’assistenza al Cardarelli, la consegna di questi primi ambienti è un passo immediatamente visibile del rinnovamento avviato sia in termini infrastrutturali che organizzativi”. Lo afferma Antonio d’Amore, Direttore Generale del Cardarelli, commentando i nuovi locali del pronto soccorso messi in completa funzione da oggi.

“Abbiamo iniziato – spiega D’Amore – un percorso lungo e condiviso con il personale per valorizzare il merito e l’impegno del personale, nell’ottica del miglioramento dell’assistenza. Si tratta di un percorso molto complesso perché dobbiamo gestire il cambiamento organizzativo ed infrastrutturale e, contemporaneamente, gestire le attività di emergenza.

Già nelle prossime settimane saremo chiamati a confrontarci in modo importante con questa difficoltà, quando il cantiere del Pronto Soccorso si sposterà nelle aree più interne del reparto, laddove sono attualmente i box di visita e le aree di sosta dei pazienti. I nostri tecnici faranno ogni sforzo per limitare i disagi ai pazienti e operatori, ma certamente avremo bisogno della collaborazione di tutti e della comprensione dei pazienti per poter portare a termine i lavori.

Ringrazio tutto il personale del reparto per l’impegno e la dedizione con cui lavorano giorno e notte per tutelare ed aiutare i pazienti”.

Intanto da oggi nel Cardarelli sul fronte dell’organizzazione ha preso il via un nuovo modello operativo che introduce l’infermiere di processo, una figura che permette di individuare in un infermiere specificamente formato uno specifico referente che ha in carico la gestione del paziente in transito nel Pronto Soccorso.

Si tratta di un modello organizzativo utilizzato sono in due grandi ospedali italiani. Allo stesso tempo sono stati introdotti dei “fast track”, percorsi di gestione veloce per specifiche patologie di interesse ortopedico o ginecologico.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 17 Febbraio 2023 - 18:07

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie