Addio a Burt Bacharach, il re dell’easy listening è morto a 94 anni

Condivid

Bacharach aveva 94 anni e nella sua lunghissima carriera aveva vinto sei Grammy e tre Oscar.

Burt Bacharach, il popolare compositore premio Oscar di canzoni come Say A Little Prayer, Raindrops Keep Falling On My Head e tanti altri brani di successo è morto nella sua casa di Los Angeles. Lo ha annunciato un portavoce.

Considerato ‘il re dell’easy listening’ anni Sessanta, secondo i fan la sua musica era tutt’altro che ‘facile’ per via dell’uso di armonie, metri, ritmi e melodie complesse, in parte ispirate ai compositori di sinfonie della fine del XIX secolo e al jazz.

Bacharach aveva composto oltre mezzo migliaio di canzoni per un migliaio di artisti in una carriera cominciata negli anni Cinquanta quando, paragonato a grandi della musica americana come George Gershwin and Cole Porter, aveva lavorato con con Marlene Dietrich e poi formato un sodalizio professionale con il paroliere Hal David nel 1957.

Fu quando Bacharach e David incontrarono Dionne Warwick nel 1961 che i loro talenti presero il volo con 39 dei successi della cantante sulle hit parade scritti dalla coppia. Bacharach continuò a godere del successo per più generazioni di fan anche grazie alla rinascita della musica lounge negli anni Novanta.

Nel 1997 aveva ricreato una nuova versione di I’ll Never Fall in Love Again interpretando ironicamente se stesso nel film Austin Powers di Mike Myers.

Più di recente aveva collaborato con star diversissime come Sheryl Crow, Elvis Costello e Dr Dre, a riprova che la sua musica non era mai andata fuori moda. Bacharach veniva dal cuore dell’America: nato a Kansas City (Missoury) nel 1928, era cresciuto a New York e ancora minorenne si intrufolava nei club jazz per ascoltare Count Basie e Dizzy Gillespie, studiando allo stesso tempo la musica di Stravinsky e Ravel ai conservatori di Montreal, New York e in california. Dopo un periodo passato nell’esercito, aveva debuttato come accompagnatore al piano di Vic Damone, gli Ames Brothers e la prima di quattro mogli, Paula Stewart (un’altra fu l’attrice Angie Dickinson).

Con la Dietrich aveva fatto l’arrangiatore e l’aveva seguita nelle tournee in Europa alla fine degli anni Cinquanta. Le canzoni create con David sono diventate classici di tutti i tempi: tra queste, I Say a Little Prayer, interpretata da Aretha Franklin, What’s New Pussycat? da Tom Jones, The Look of Love da Dusty Springfield, Make It Easy on Yourself dai the Walker Brothers.

Raindrops Keep Falling on My Head, nella resa di BJ Thomas, entrò nel film Butch Cassidy and the Sundance Kid e nel 1969 vinse un Grammy e un Oscar mentre la musica di Bacharach conquistò la statuetta come migliore colonna sonora originale. Il rapporto con la Warwick finì in corte dopo che Burt e Hal avevano smesso di lavorare assieme lasciandola senza musica. “Fu una disputa costosa e sfortunata”, ammise Bacharach nel 2019 in una intervista al Guardian.

Nel 1985 la riconciliazione portò al single That’s What Friends Are For inciso per la causa della lotta contro l’Aids.


Articolo pubblicato il giorno 9 Febbraio 2023 - 18:10
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per lo scudetto, vietato farsi prendere dal panico”

NAPOLI – Il 2-2 contro il Genoa sa di occasione persa, ma nel Napoli nessuno… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:49

Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol. Ora serve un finale perfetto”

NAPOLI – È un Antonio Conte visibilmente deluso quello che si presenta ai microfoni dopo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:35

Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli, abbiamo giocato con coraggio”

Patrick Vieira esce dal Maradona con un punto pesante e un sorriso pieno di orgoglio.… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:25

Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa scudetto: l’Inter si avvicina a -1

Una serata che doveva essere di consolidamento si è trasformata in un mezzo incubo per… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 22:52

Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio nei pressi del casello di Baiano

Una tragedia sfiorata si è consumata oggi pomeriggio sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, nei pressi del casello… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:35

Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna scomparsa dopo l’evasione dal carcere di Bollate

Un ritrovamento drammatico ha riportato alla ribalta una vicenda già oscura e inquietante. Il corpo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:21