Il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha parlato in un intervento al termine della sua visita al Viola Park, avvenuta questa mattina a Bagno a Ripoli, a chi gli ha chiesto un commento sul caso plusvalenze legato alla Juventus.
"Caso plusvalenze? Rispetto delle sentenze troppo trascurato"
"Bisogna tener conto di una parola che spesso viene trascurata, ovvero rispetto, il rispetto delle sentenze, della valutazioni che andranno fatte, il rispetto dell'indipendenza dei giudici, il rispetto di chi paga tutto e magari non compra un calciatore e quindi vede i suoi obiettivi di campionato pregiudicati per una scelta sana".
"Come ministro per lo sport attendo - ha aggiunto Abodi -. Al di là di una o due società c'è un sistema che si deve interrogare su come perseguire il fair play ma anche la competizione corretta che comprende i principi ed i lavori per cui siamo un sistema con delle autonomie".
"Il calcio gode di alcune autonomie per cui risponde ad alcuni principi anche di lealtà sportiva e di correttezza che probabilmente in passato sono stati trascurati ed io vorrei che tornasse la supremazia di questi valori.Potrebbe interessarti
Spalletti Day a Torino: obiettivo Champions. Ecco la nuova Juve
Spalletti alla Juve, Napoli divisa ma grata: “Sarai sempre nella nostra storia”
Scommesse illegali: Ricci, Bellanova e Perin chiudono con una multa da 250 euro
Reggio Calabria, arbitri corrotti per scommesse su partite di calcio di serie minori: cinque arresti
"Ristrutturazione Franchi? Paese ha bisogno di modernità"
Parlando poi del progetto per la ristrutturazione del Franchi, Abodi ha sottolineato che "la candidatura agli Europei del 2032 passa anche dalla capacità di dimostrare all'Uefa in primo luogo ma anche alla nostra coscienza che possiamo anche confrontarci col dubbio ma devono essere più forti le certezze perché il nostro è un Paese che ha bisogno di modernità".
Sul Viola Park, Abodi ha aggiunto che "questo è un posto dove le parole non servono perché basta osservare e apprezzare. C'è la testimonianza dell'operosità, della generosità, della progettualità e del rispetto del contesto, della voglia di far bene, non soltanto per il bene della società, ma anche per dare un riferimento al resto del sistema".
"Questo è un punto avanzato della capacità d'investire nel futuro che già diventa presente. Il presidente Commisso e questa società hanno costruito valore nel tempo e oggi possono permettersi di investire parte di questo valore in questo progetto che va molto al di là del campionato".



 
                                    

 
     



Lascia un commento