ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 07:18
22.9 C
Napoli

A Salerno card e premi per incentivare la raccolta differenziata

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una card che incentiva la premialità nella raccolta differenziata è pronta a essere recapitata a oltre 57mila salernitani.

L’iniziativa ‘Una card di successo’ è del Comune di Salerno e della sua partecipata Salerno Pulita. Con la tessera, cui è associato il numero della utenza domestica Tari di ogni famiglia, si potrà accedere nei centri di raccolta comunale Fratte e Arechi per conferire materiali, senza necessità di doversi accreditare di volta in volta.

Inoltre, con la card si potrà ricevere una dotazione semestrale di sacchetti di carta per conferire carta e cartoncino, ma si potrà anche prelevare, da appositi dispenser, dopo aver conferito oggetti da avviare al riciclo, la dotazione bimestrale di buste di plastica trasparenti per la raccolta del non differenziabile e del multimateriale, che avranno stampati codici a barre specifici associati alle singole card.

E, poi, si ricevono punti in base ai materiali conferiti nei centri di raccolta. Questi punti, iscrivendosi al sito www.promoshops.it, potranno essere cumulati con quelli rilasciati da esercizi commerciali e società di servizi presenti in città, che aderiscono o che aderiranno al circuito Promoshops, per ricevere i premi previsti in catalogo per gli iscritti.

”Abbiamo avviato un percorso virtuoso e ci avviciniamo ai cittadini”, sottolinea, all’AGI, l’amministratore unico di Salerno Pulita Vincenzo Bennet, spiegando che “i cittadini che conferiranno presso l’isola ecologica avranno la possibilità di ritirare le buste per la raccolta del multimateriale, le buste per la raccolta del non differenziabile, i sacchi per la raccolta della carta”.

“Ma, soprattutto, come novità – evidenzia il manager – avranno la possibilità di raccogliere punti che consentiranno loro di ritirare dei premi al raggiungimento di determinati obiettivi. I punti saranno commisurati in base alle quantità di materiale che saranno conferite”.

“In un primo momento, sarà possibile utilizzare la card solo presso le isole ecologiche di Fratte e di Arechi”, precisa Bennet, annunciando che “stiamo già immaginando, per chi non può muoversi da casa e non ha possibilità di raggiungere Fratte o Arechi, delle isole ecologiche itineranti per consentire a tutti i quartieri di ritirare le buste, di ritirare i sacchi per la raccolta della carta e, soprattutto, di raccogliere punti per avere premi”.

In un incontro al Comune di questa mattina, Bennet, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, l’assessore alle Politiche ambientali Massimiliano Natella, hanno ringraziato i salernitani per l’impegno che stanno mettendo nel differenziare e conferire correttamente i rifiuti.

Nel 2022, infatti, nel capoluogo di provincia campano è stato conseguito l’obiettivo del 65% di differenziata previsto dalla normativa e il trend positivo è stato migliorato negli ultimi mesi. “Negli ultimi due mesi – rileva il primo cittadino – ci siamo attestati intorno al 73% di raccolta differenziata. Stiamo risalendo rapidamente, tornando alle nostre posizioni originarie”.

“Come Comune di Salerno, insieme con la consociata Salerno Pulita, stiamo facendo un lavoro importantissimo e i risultati si percepiscono”, aggiunge Napoli, assicurando che “miglioreremo ulteriormente per quanto riguarda la raccolta differenziata e miglioreremo  per quanto riguarda lo spazzamento in città”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 27 Febbraio 2023 - 17:10
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie