Al Gambrinus in centinaia per ricordare i 70 anni di Massimo Troisi

Condivid

70 anni di Troisi, centinaia di persone ‘abbracciate’ a Piazza Trieste e Trento per celebrare la memoria del grande artista partenopeo. Distribuito ai presenti il dolce ‘Abbraccio’ realizzato in suo onore

Centinaia di persone hanno preso parte, domenica mattina, all’evento organizzato dal deputato Francesco Emilio Borrelli, dal conduttore de La Radiazza Gianni Simioli e da Massimiliano Rosati del Gambrinus, a piazza Trieste e Trento, per festeggiare i 70 anni del grande Massimo Troisi.

Per l’occasione è stato distribuito gratuitamente un dolce realizzato appositamente in memoria di Troisi dal Gambrinus dal nome ‘Abbraccio’. E’ stata realizzata anche una vignetta dedicata alla giornata, ideata dall’artista Luca Carnevale. E in ‘onore’ del nome di questo dolce a lui dedicato, i presenti si sono materialmente abbracciati per ricordare l’artista.

Distribuito gratuitamente un dolce realizzato appositamente in memoria di Massimo Troisi dal Gambrinus dal nome ‘Abbraccio’

“Gli piaceva abbracciare le persone. Aveva bisogno del calore umano”, ha detto Alfredo Cozzolino, vecchio amico di Massimo Troisi, che ha spiegato la provenienza del nome del dolce a lui dedicato.

E questa mattina a San Giorgio a Cremano, città d’origine di Troisi, l’amministrazione comunale ha lasciato un ricordo al cimitero. “Vogliamo testimoniare che Troisi non era solo di San Giorgio a Cremano o di Napoli, era di tutto il mondo. Troisi è un modo di essere, una persona che era non solo un grande artista, ma un grande uomo, un punto di riferimento morale, etico e culturale”, ha affermato il sindaco Giorgio Zinno.

“Massimo dovrebbe essere una costante per chi vive in questo territorio. C’è sicuramente tristezza per il passaggio brevissimo di un talento immenso sulla terra. Pensate quanto ancora avrebbe potuto raccontare di Napoli. La presenza di centinaia di persone ad un evento a lui dedicato ci dimostra che, a quasi 30 anni dalla sua morte, il suo ricordo è ancora vivo e nitido nella nostra comunità. E così deve essere sempre, anche per le nuove generazioni”, hanno detto Simioli e Borrelli.

Presenti all’evento anche l’attrice Cloris Brosca, Gerardo Ferrara che fu contro figura di Troisi ne “il postino”, il regista Alessandro Bencivenga e il vice sindaco di San Giorgio a Cremano Pietro De Martino, l’assessore alla I Municipalità Benedetta Sciannimanica, il consigliere della I Municipalità Lorenzo Pascucci.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 19 Febbraio 2023 - 16:18
Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del gas

Pompei - Un pericoloso incendio si è sviluppato stamane intorno alle 10,15 alla periferia di… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 12:41

Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da una conoscente

Ercolano– Una lite tra conoscenti, nata per motivi ancora poco chiari, è sfociata in violenza… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 12:06

Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”

Napoli– Era già detenuto presso un Istituto Penale per Minorenni per una rapina armata avvenuta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 11:51

Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa, arrestato dai carabinieri

Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:57

Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della camorra

Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:44

Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia ricorso al TAR

Roma– Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:28