#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Telefono Amico Italia: ‘Nel 2022 oltre 62mila chiamate, servono volontari’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al via il corso di formazione per nuovi volontari del centro di Napoli di Telefono Amico Italia: aperte le iscrizioni.

Nel 2022 gestite oltre 62.000 chiamate, +11% dal 2021 e +81% dai livelli pre-pandemia.

Sono state oltre 62.000 le richieste d’aiuto ricevute nel 2022 dal centro di ascolto di Napoli di Telefono Amico Italia. Rispetto al 2019, al pre-pandemia, le chiamate sono aumentate dell’81%, ma si registra un aumento anche rispetto allo scorso anno, il 2021, dell’11%. A renderlo noto, sottolineando l’urgente necessità di nuovi volontari, è la presidente di Telefono Amico Napoli Luciana Cappabianca.

“Le richieste d’aiuto che ci arrivano continuano ad aumentare – spiega Cappabianca – anche adesso che l’emergenza sanitaria è superata e stiano tornando alla normalità, le persone che si rivolgono a noi in cerca di ascolto e sostegno sono sempre di più. Inizia ad essere difficile riuscire a rispondere a tutti, per questo abbiamo bisogno di nuovi volontari”.

I DATI

I volontari di Telefono Amico Napoli, nel 2022, hanno risposto a oltre 62.000 chiamate, arrivate al numero unico nazionale (02 23272327). Le richieste d’aiuto sono arrivate quasi in egual misura da uomini (il 50.5%) e donne (il 49.5%). Per quanto riguarda l’età, hanno chiamato in prevalenza persone tra i 46 e 55 anni (25%), seguite dalla fascia d’età compresa tra i 36 e i 45 anni (22%), da quella tra i 56 e i 65 (20%) e tra i 26 e 35 (13%).

DIVENTARE VOLONTARI A NAPOLI

I volontari di Telefono Amico rispondono a coloro che hanno bisogno di aiuto offrendo supporto attraverso l’ascolto empatico, il dialogo e la valorizzazione delle risorse interiori. L’obiettivo è restituire benessere emozionale alle persone in difficoltà, senza mai esprimere giudizi e garantendo il totale anonimato.

L’attività dei volontari è molto delicata e per questo è previsto un corso teorico-pratico obbligatorio di circa 6 mesi, al quale si viene ammessi dopo un colloquio di selezione e valutazione. La scorsa edizione del corso di formazione ha portato 10 nuovi volontari ad aggiungersi alla squadra di Napoli. L’edizione 2023 del corso di formazione del centro di Napoli partirà mercoledì 1° marzo, i colloqui per accedere al corso si svolgeranno invece tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio. Per iscriversi o richiedere informazioni è possibile scrivere all’indirizzo gruppoformazionenapoli@telefonoamico.it. Il corso è finalizzato a fornire a coloro che vogliono diventare volontari gli strumenti principali per instaurare e gestire una relazione di aiuto, sia nella dimensione dell’emergenza che in quella dell’abitualità.

“Speriamo si iscrivano in tanti – conclude Luciana Cappabianca – Essere volontari di Telefono Amico Italia è un’esperienza impegnativa, ma arricchisce davvero la propria vita”.

Attivo dal 1965, Telefono Amico Napoli , insieme agli altri 19 centri territoriali di Telefono Amico Italia, mette a disposizione di tutti coloro che hanno bisogno di sostegno un numero unico nazionale, lo 02 2327 2327, attivo 365 giorni all’anno dalle 10 alle 24; il servizio di ascolto WhatsApp Amico, raggiungibile via chat al 324 011 72 52; il servizio Mail@mica, al quale è possibile accedere attraverso la compilazione di un form anonimo sul sito www.telefonoamico.it.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Gennaio 2023 - 09:57

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie