Lavoro

Stellantis Pomigliano, la Fiom non firma accordo sul contratto di solidarietà

Condivid

La Fiom di Napoli non sottoscrive le modifiche al contratto di solidarietà nello stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco.

Il sindacato sottolinea che “anche se si tratta di una buona notizia, le nuove 1600 esclusioni dai Cds, non azzerano gli ammortizzatori sociali ma creano una nuova discriminazione con una fabbrica divisa tra lavoratori di serie A e serie B”.

“Queste modifiche all’accordo sui Cds – spiega Mario Di Costanzo, segretario organizzativo della Fiom di Napoli – sanciscono solo che sarà molto difficile azzerare gli ammortizzatori sociali, in quanto l’Ad dell’Alfa Romeo Imparato aveva dichiarato che con il doppio turno nella produzione del modello Tonale, obiettivo ormai raggiunto, sarebbero stati eliminati i Cds.

Si sta quindi riproponendo, dopo 12 anni, la divisione della fabbrica in lavoratori di serie A e serie B, con circa 1300 dipendenti che resteranno con gli ammortizzatori sociali”. Secondo la Fiom, infatti, l’esclusione di altri 1600 lavoratori dai Cds, non fa raggiungere la tanto sperata piena occupazione.

“Circa 1300 lavoratori resteranno, dopo 14 anni di ammortizzatori sociali, ancora in regime di Cds – sottolineano i metalmeccanici della Cgil – quindi, anche se la scelta aziendale di ridurre il ricorso alla cassa integrazione per circa 1600 è senza nessun dubbio una buona notizia, per la Fiom resta il fatto che altre lavoratrici e lavoratori saranno sempre interessati dal ricorso alla cig.

Pertanto la scelta di non sottoscrivere le modifiche del contratto di solidarietà sarà condivisa e discussa, come nostra abitudine, coinvolgendo le lavoratrici e i lavoratori in assemblea per decidere insieme le più idonee iniziative da intraprendere”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 20 Gennaio 2023 - 20:14

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44