Italia

Controlli dei Nas nelle Rsa: in provincia di Napoli morfina non registrata

Condivid

A Natale e Capodanno i carabinieri dei Nas hanno intensificato i controlli presso le strutture ricettive dedicate all’ospitalità di persone anziane e disabili (Rsa, case di riposo, comunità alloggio e case famiglia).

In Campania è stato denunciato il legale responsabile di una rsa della provincia di Napoli: è ritenuto responsabile di aver detenuto 4 confezione di morfina (per un totale di 20 fiale) non registrate sul prescritto registro di carico e scarico degli stupefacenti e, peraltro, in assenza di prescrizioni mediche e/o piani terapeutici riferiti alle persone alloggiate. Contestate violazioni amministrative per complessivi 8.000 euro.

I militari hanno ispezionato complessivamente 607 attività socio-sanitarie ed assistenziali, in tutta Italia, individuando 152 strutture irregolari (pari al 25%), sanzionando 27 persone per violazioni penali e 133 per illeciti amministrativi per complessivi 167mila euro, riconducibili a carenze igienico-strutturali e autorizzative.

Oltre alla presenza di un numero superiore di anziani rispetto alla capienza autorizzata, dispositivi medici e farmaci scaduti di validità, irregolarità nella gestione degli stupefacenti, alimenti in cattivo stato di conservazione.

Lo ha riferito l’Arma in una nota, spiegando che è stata disposta la chiusura di sei strutture ricettive, “risultate abusive o deficitarie in materia sanitaria e assistenziale, determinando l’immediato trasferimento degli anziani presenti presso le famiglie di origine o altre strutture idonee presenti nel territorio”.

Tra queste una struttura per disabili mentali di Reggio Calabria “priva di autorizzazione nonché dei requisiti minimi”, la cui titolare è stata denunciata anche “per la detenzione di 10 kg di alimenti vari rinvenuti in cattivo stato di conservazione”.

Chiuse anche una parte di una casa di riposo in provincia di Campobasso e una struttura residenziale per anziani in provincia di Potenza “priva dei requisiti autorizzativi, strutturali, organizzativi e funzionali”. A Siracusa sospesa una casa di riposo per anziani perché “senza iscrizione all’Albo comunale”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Gennaio 2023 - 10:35

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47

Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni

Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 22:11

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37