#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Profumi di nicchia: cosa sono, come e perché sceglierli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Negli ultimi tempi sta prendendo sempre più piede la vendita di profumi di nicchia, fragranze nate da prove di nasi artigiani che si sono cimentati nell’ardua sfida di produrre un profumo unico nel suo genere. Un profumo di nicchia è come un gioiello prezioso che dona un tono di raffinatezza a chi lo indossa. Ma proprio perché si tratta di profumi per “pochi” non si trovano ovunque e facilmente, men che meno nei supermercati. Più facile è trovarli su interne, o meglio su siti internet specializzati, come quello di Studio Olfattivo.

Le caratteristiche dei profumi di nicchia

Il profumo di nicchia è frutto di una particolare combinazione di materie prime naturali, composizioni ed essenze equilibrate. Gli artigiani della fragranza ripetono la piramide olfattiva fino a trovare la combo perfetta. Ed è proprio questa unicità che contraddistingue i profumi artigianali dai classici profumi o dall’eau de parfum. Essendo un prodotto perlopiù esclusivo, anche chi lo indossa tende a sentirsi speciale.

Come trovare un profumo di nicchia

Tuttavia, come anticipato nel primo paragrafo, non è facile trovare i profumi di nicchia e men che meno trovare quello giusto fra i tanti disponibili. Come fare allora per scegliere? Basta tener presente prima di tutto cosa si vuole comunicare e dell’immagine che si vuole dare di sé. Ovvero, l’uomo che vuole mostrare un’immagine di sé sicura e affascinante, potrebbe optare per un profumo dalle note intense, come quelle del muschio. In alternativa le fragranze con essenze legnose o agrumate possono rivelarsi un asso nella manica per lasciare dietro di sé aroma avvolgente. Per le donne, invece, può essere più adatta una fragranza che trasmetta eleganza e raffinatezza, ed ecco perché in tal caso bisognerebbe puntare su profumi al patchouli, tuberosa o legnosi.

Ma dove si può trovare un profumo di nicchia? Non è semplice reperirne uno proprio perché, essendo prodotti particolari, non vengono venduti ovunque, proprio perché si vuole fornire un prodotto unico nel suo genere e in quanto tale sarebbe impensabile idearne uno che possa accontentare tutti.

Come sceglierlo e dove spruzzarlo per diffonderne la fragranza

Per non sbagliare la scelta del profumo, soprattutto quando si tratta di un regalo, si deve partire dall’ingrediente preferito. Una volta stabilito quale sia il profumo di nicchia ideale e aver deciso di comprarlo è importante anche valorizzarlo al meglio spruzzandolo in punti “strategici”. Sì, perché il segreto per diffondere al meglio la fragranza di un profumo è testarlo e indossarlo su punti precisi del corpo, come le zone calde, cioè dove il sangue affluisce maggiormente, così che la fragranza uniformemente si diffonda. Quanti e quali sono questi punti? Fondamentalmente sono 5: collo, polsi, incavo del gomito, dietro le ginocchia e dietro le orecchie.

Non resta ora che iniziare a cercare la propria fragranza preferita o approfittare dei profumi di nicchia per fare un regalo dall’aroma intenso, ma è consigliabile farlo solo a persone di cui si conoscono realmente i gusti. Il profumo infatti è un prodotto piuttosto personale, per cui meglio acquistarlo con criterio e precisione.


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2023 - 09:09


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento