Ultime Notizie

Pompei, Sangiuliano riapre la Casa dei Vettii dopo 20 anni. Il video

Condivid

Grande emozione a Pompei per l’apertura della casa dei Vettii, una di quelle meglio conservate del sito archeologico campano.

Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano si è soffermato a lungo in tutte le sale restaurate riaperte dopo 20 anni di chiusura. In particolare nella sala di Issione ha fatto i complimenti al direttore generale Musei del MiC, Massimo Osanna e al Direttore generale del Parco archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel.

“Pompei è un luogo della memoria dell’umanità, di tutti gli italiani, della nostra Nazione ma anche un luogo della memoria mia personale, essendo napoletano e conoscendo benissimo questi luoghi.

Pompei è un unicum globale, un luogo che ci può far capire che cosa siamo stati prima, che cosa siamo oggi e dove dobbiamo andare. Noi dobbiamo conservare questo immenso patrimonio ma anche renderlo un po’ fruttuoso dal punto di vista economico”. Così il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, a margine della visita a Pompei per la riapertura della Casa dei Vettii.

E poi ha aggiunto: “Ho detto più volte che l’Italia è una superpotenza culturale perché la storia ci ha regalato un unicum. Pompei è un luogo dove percepiamo il valore di questa cultura. Abbiamo il dovere di conservare tutelare e anche migliorare il nostro patrimonio.

Al netto della pandemia di flussi turistici sono in aumento. Dobbiamo predisporci a ciò elevando il valore dell’offerta e migliorando l’esperienza per i turisti. Dobbiamo essere all’altezza della grandezza che la storia ci ha trasmesso”.

Per il titolare del Mic, “quando visitiamo luoghi come Pompei, avvertiamo la presenza delle nostre radici e la memoria dell’intera umanità, perché la storia, come insegna Benedetto Croce, è sempre un fatto umano contemporaneo”.

“La Campania è già un pilastro della cultura nazionale. La storia di Italia, dal punto di vista artistico culturale, ha tanti periodi: se la Toscana è un po’ la culla del Rinascimento, certamente la Campania insieme alla Sicilia è la culla del mondo greco romano. Questa vocazione mediterranea deve essere esaltata”. Ha detto ancora il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

“Abbiamo una decina di siti, dagli Uffizi, al Mann, Pompei, il Colosseo; dove si concentra un grande flusso turistico e la capacità deve essere quella di ampliare lo spettro dell’offerta globale, cioè dirottare i turisti anche nei siti che sono meno noti”.

foto servizio di Alessandro Memoli


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2023 - 12:49

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Pomigliano Jazz fa Tappa a Comitile con Joe Lovano e Nubya Garcia 

Cimitile – Il Pomigliano Jazz Festival celebra la sua trentesima edizione con un appuntamento di… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 13:46

Napoli torna in piazza per Mario Paciolla

Napoli – A cinque anni dalla morte di Mario Paciolla, cooperante dell’ONU trovato senza vita… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 13:36

Caserta, picchia e minaccia la madre per estorcerle la pensione: arrestato 34enne

Caserta – Maltrattava e minacciava la madre per estorcerle il denaro della pensione. Un uomo… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 13:26

Itabus potenzia i servizi estivi: nuovi collegamenti per le mete turistiche

Roma– L'estate 2025 è ormai alle porte e Itabus, parte integrante del Gruppo Italo, si… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 13:16

Domani XVI Edizione del Premio Ammaturo Legalità- Città di Napoli

San Giorgio a Cremano – Domani, presso la suggestiva cornice di Villa Bruno, si terrà… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 13:06

Superenalotto, colpo da 30mila euro a Scafati: centrato un “5” nel salernitano

Scafati - La smania del Superenalotto regala un colpo da 30.509,73 euro alla provincia di… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 12:56