ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 14:09
27.9 C
Napoli

Papa Francesco: “L’omosessualità non è un crimine”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Pontefice, in un’intervista all’Associated Press, ha aggiunto che i vescovi devono essere protagonisti di un processo di cambiamento per riconoscere la dignità di tutti.

“Essere omosessuali non è un crimine”. Così Papa Francesco in un’intervista rilasciata all‘Associated Press, nella quale ha definito “ingiuste” e condannato le leggi che criminalizzano l’omosessualità. Il Pontefice ha sottolineato che Dio ama tutti i suoi figli così come sono e ha invitato i vescovi cattolici che sostengono determinate leggi ad accogliere le persone Lgbtq nella Chiesa.

Francesco, infatti, ha riconosciuto che i vescovi cattolici in alcune parti del mondo sostengono leggi che criminalizzano l’omosessualità o discriminano la comunità Lgbtq, e lui stesso ha fatto riferimento alla questione in termini di “peccato”.

Ma ha attribuito tali atteggiamenti ai contesti culturali, e ha detto che i vescovi in particolare devono essere protagonisti di un processo di cambiamento per riconoscere la dignità di tutti. “Questi vescovi devono avere un processo di conversione”, ha detto, aggiungendo che dovrebbero applicare “tenerezza, per favore, come Dio ha per ciascuno di noi”.

Secondo The Human Dignity Trust, circa 67 paesi o giurisdizioni in tutto il mondo criminalizzano l’attività sessuale consensuale tra persone dello stesso sesso, 11 dei quali possono o impongono la pena di morte. Gli esperti dicono che anche dove le leggi non vengono applicate, contribuiscono a molestie, stigmatizzazione e violenza contro le persone Lgbtq.

Il Papa ha citato il Catechismo della Chiesa Cattolica

Il Papa ha citato il Catechismo della Chiesa Cattolica nel dire che i gay devono essere accolti e rispettati, e non dovrebbero essere emarginati o discriminati. “Siamo tutti figli di Dio, e Dio ci ama come siamo e per la forza che ognuno di noi combatte per la propria dignità“, ha affermato. Sottolineando però che deve rimanere una distinzione tra un crimine e un peccato.

“Essere omosessuali non è un crimine”

“Essere omosessuali non è un crimine. Non è un crimine. Sì, ma è un peccato. Bene, ma prima distinguiamo tra un peccato e un crimine […] È un peccato anche mancare di carita’ gli uni con gli altri”, ha aggiunto.

Negli Stati Uniti, più di una dozzina di Stati hanno ancora leggi anti-sodomia sui libri, nonostante una sentenza della Corte Suprema del 2003 le abbia dichiarate incostituzionali.

I difensori dei diritti gay affermano che le leggi antiquate sono usate per molestare gli omosessuali e indicano una nuova legislazione, come la legge “Don’t say gay” in Florida, che vieta l’istruzione sull’orientamento sessuale e l’identità di genere nella scuola materna fino alla terza elementare, come prova dei continui sforzi per emarginare le persone Lgbtq.

Le Nazioni Unite hanno ripetutamente chiesto la fine delle leggi che criminalizzano l’omosessualità a titolo definitivo, affermando che violano i diritti alla privacy e alla libertà dalla discriminazione e sono una violazione degli obblighi dei paesi ai sensi del diritto internazionale per proteggere i diritti umani di tutte le persone, indipendentemente dal loro orientamento sessuale o identita’ di genere. Dichiarando tali leggi “ingiuste”, Francesco ha detto che la Chiesa cattolica può e deve lavorare per porvi fine.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 25 Gennaio 2023 - 09:39

facebook

Ultim'ora

Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Luigi Giuliano, il ritorno a Forcella del “re” che cambiò...
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche