Prima notte del 2023 e prima mattinata all'insegna della nebbia e della foschia su Napoli e provincia.
In tanti nella notte tornando dei cenoni e dalle feste di Capodanno si sono imbattuti in intensi banchi di nebbia lungo le strade di Napoli e provincia.Potrebbe interessarti
Napoli, ruba stereo da un’auto e fugge sulla e-bike: arrestato da due carabinieri fuori servizio
Giugliano, caccia illegale al tordo: sequestrati fucili e richiami elettronici
Napoli, blatte alla mensa del carcere di Poggioreale
Pozzuoli, picchia la moglie in strada: a Ferragosto le aveva rotto il naso con un pugno
Il fenomeno si è ripetuto fino alle 9 di stamane quando poi con l'alzarsi del sole la nebbia è andata via via scomparendo. La nebbia- come spiegato dal nostro meteorologo Adriano Mazzarella- è dovuta all'alta pressione africana che impedisce la ventilazione e quindi favorisce l'accumulo della nebbia.
Il consiglio agli anziani e ai bambini di non uscire di casa in queste ore perché c'è l'accumulo degli inquinamenti che respiriamo. Particolare attenzione per tutti coloro che soffrono di asma, allergie e problemi di respirazione
Lascia un commento