#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 22:47
24.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...

Napoli, distribuiti oltre 230mila pasti grazie al progetto SpesaSospesa.org

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è concluso ieri presso il punto vendita Sole365 al C.C. Neapolis a Napoli l’incontro “Brindisi alla solidarietà”. Raccolti e distribuiti grazie alla campagna “I più buoni del Natale” di Sole365 per SpesaSospesa.org oltre 230.000 pasti equivalenti alle famiglie più fragili. Presenti all’incontro l’Assessore alle Politiche Sociali della Regione Campania Lucia Fortini e l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, Luca Trapanese, Raffaele Polese di Croce Rossa Italiana Napoli e la Presidentessa dell’associazione non profit Restiamo Assieme Barbara Preziosi, presenti anche i membri del CDA di AP Commerciale Michele Apuzzo, Antonio Apuzzo e Concetta Apuzzo

Si rinnova a più di due anni dalla nascita del progetto la collaborazione tra la città di Napoli, l’intera Regione Campania e il progetto di solidarietà circolare SpesaSospesa.org. Il progetto SpesaSospesa.org nasce in piena pandemia nel 2020 con l’obiettivo di offrire un supporto alle famiglie più fragili.

Napoli è stata una delle prime città italiane a sposare la missione solidale del progetto. Da inizio progetto sono stati tracciati e raccolti in piattaforma Regusto 237.262 kg di prodotti alimentari e non alimentari e distribuiti un totale 337.742 pasti equivalenti.

Grazie al mancato smaltimento dei prodotti a rischio spreco è stata risparmiata l’emissione di 46.000 kg di CO2. Hanno aderito al progetto 8 enti non profit a livello regionale, tra le quali Croce Rossa Italiana di Napoli e l’Associazione Restiamo Assieme e un network di 13 aziende a livello territoriale.

Secondo i dati Istat nel 2021 sono in condizione di povertà assoluta poco più di 1,9 milioni di famiglie e circa 5,6 milioni di individui confermando i massimi storici di povertà assoluta toccati nel 2020. La percentuale di famiglie che si trovano in povertà assoluta nel Mezzogiorno arriva al 10%, contro il 6,7% e 5,6% di Nord e Centro Italia. In Campania l’indice di povertà relativa è al 22,4%, ovvero più di una famiglia su 5, nonostante un reddito, non riesce a procurarsi beni e servizi essenziali. Solo in Campania si contano circa 800mila persone in difficoltà, che durante il periodo delle festività appena trascorso hanno avuto bisogno di un supporto per un pasto caldo, recandosi presso le mense gratuite o affidandosi alla rete dei pacchi alimentari.

Lucia Fortini, Assessore alle Politiche Sociali della Regione Campania, ha sottolineato come: “Il progetto ricordi la napoletanità, il caffè sospeso, che non è solo solidarietà ma anche una carezza, un gesto d’affetto e che le imprese del nostro territorio cerchino di aiutare i più fragili ci inorgoglisce”.

Luca Trapanese, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, aggiunge: “La povertà è un tema che vediamo tra le strade di Napoli, dove sono tante le persone che ci scrivono perché non riescono a portare un pasto in tavola né a pagare bollette e fitto, come istituzioni abbiamo il dovere di essere vicini ai cittadini e questo è un esempio di eccellenza dove il privato si unisce al pubblico per fare rete”.

Michele Apuzzo, Amministratore Delegato di AP Commerciale, commenta: “Sole365, è un’azienda che non guarda solo al profitto ma che vuole anche creare benessere e ricchezza sul territorio. Questa iniziativa per cui siamo qui oggi rappresenta bene lo scopo e il senso per cui operiamo: il benessere dei clienti, dei nostri collaboratori e della comunità intera.”


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 21 Gennaio 2023 - 11:25

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie