#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Muore in strada a 43 anni il musicista Daniele Massaro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La procura di Brindisi ha disposto l’autopsia sul corpo di Daniele Agostino Massaro, il musicista di 43 anni morto ieri in strada a Ostuni.

Secondo quanto emerso finora, il 43enne domenica scorsa era andato al pronto soccorso perché avvertiva un malessere ed è poi tornato a casa. Ieri il malore improvviso e la morte.

Massaro, musicista ed ex assessore del comune di Latiano, in provincia di Brindisi, domenica scorsa era andato al pronto soccorso lamentando alcuni dolori, ed era stato dimesso dopo alcuni accertamenti. L’uomo si è recato dal medico di famiglia, ed all’uscita dal poliambulatorio si è sentito male.

 Daniele Agostino Massaro faceva parte del gruppo Popolare Sud Est

Inutile ogni tentativo dei sanitari di rianimarlo. Il 43enne faceva parte del gruppo Popolare Sud Est ed aveva partecipato recentemente ad un evento in Arabia Saudita, il ‘Riyadh Season 2022’.

Si è accasciato a terra in una strada del centro di Ostuni ed è morto all’improvviso nonostante i tentativi prima dei presenti, poi dei soccorritori, di rianimarlo.

Così ha perso la vita ieri mattina Daniele Agostino Massaro, 43enne ostunese, una vita tra l’impegno politico e la musica: un improvviso malore l’ha colto poco dopo essere uscito da un ambulatorio medico nel centro della “città bianca”. Ora sarà l’autopsia, disposta dal sostituto presso il tribunale di Brindisi Alfredo, Manca a fare chiarezza sulle cause del decesso.

Il tutto – stando ad alcuna testimonianze raccolte – è accaduto in pochi istanti. Daniele Agostino Massaro si sarebbe accasciato accanto alla sua automobile dopo essere uscito dallo studio del medico di famiglia; i primi a soccorrere l’uomo sono stati alcuni passanti che hanno anche chiesto l’intervento del 118.

I soccorritori sono arrivati dopo pochi minuti e gli operatori hanno iniziato le manovre salva vita. Sembra che le operazioni di rianimazione siano andate avanti per quasi un’ora senza esito positivo e alla fine i medici altro non hanno potuto fare se non constatarne il decesso. La salma dunque è stata recuperata è stata portata presso il cimitero di Ostuni, in attesa dell’autopsia.

Massaro era tra i fondatori del gruppo reggae “Scamnum”

La notizia ha suscitato profondo cordoglio dal momento che Massaro era molto noto negli ambienti della musica etnica e della politica locale: originario di Latiano, era stato assessore comunale ed era stato ai vertici provinciali del partito dei Verdi.

Quanto al suo impegno musicale, Massaro era tra i fondatori del gruppo reggae “Scamnum” e di recente aveva partecipato a una tournée in Arabia Saudita.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 25 Gennaio 2023 - 17:44


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie