AGGIORNAMENTO : 29 Ottobre 2025 - 11:56
18.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 29 Ottobre 2025 - 11:56
18.7 C
Napoli

Ministro alla Reggia per la presentazione delle celebrazioni per i 250 anni della morte di Vanvitelli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ministro alla Reggia per la presentazione delle celebrazioni per i 250 anni della morte di Vanvitelli.

Alla presenza del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, il 19 gennaio alle 16 nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta, ci sarà la presentazione del programma delle celebrazioni per i 250 anni dalla morte del grande architetto Luigi Vanvitelli.

Il progetto “Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità 1773-2023″ è stato realizzato in un'ottica di cooperazione interistituzionale mediante l’attivazione di processi di rete, quale iniziativa corale, collettiva, territoriale e nazionale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suArte e Musei

Eredità, paesaggio culturale e cooperazione sono le componenti distintive del programma che la Reggia di Caserta e il Comune di Caserta, insieme a Università, Regioni, Comuni, associazioni e istituti di cultura ha predisposto per le Celebrazioni vanvitelliane 2023/2024.

La pluralità di iniziative è oggetto di una programmazione unica e coordinata i cui valori saranno veicolati e comunicati dall'identità visiva ideata con l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

Una preziosa occasione per valorizzare l’eredità materiale e immateriale del grande architetto e sottolineare anche il ruolo che ebbe come Maestro, promotore di un linguaggio artistico e architettonico divenuto cifra stilistica delle sue opere e di quelle dei suoi tanti allievi. Il progetto intende altresì gettare un fascio di luce sulla sua umanità, sui suoi interessi e sulla sua cultura.

Articolo pubblicato il 13 Gennaio 2023 - 19:07 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!