ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 20:27
31.1 C
Napoli

Matteo Messina Denaro, orologio da 35mila euro e abbigliamento firmato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Aveva un orologio di pregio: un Richard Mille da 35mila euro e abiti griffati e costosi.

Questi significa che Matteo Messina Denaro avesse una importante disponibilità economica tale da consentirsi anche le cure nella clinica esclusiva di Palermo. Sono attualmente in corso le indagini sulla rete di protezioni. Lo ha chiarito il procuratore di Palermo, Maurizio De Lucia, nel corso della conferenza stampa organizzata nel Comando Legione Carabinieri di Sicilia per illustrare i dettagli della cattura del boss Matteo Messina Denaro.

E non a caso ha spiegato: “C’è una fetta di borghesia mafiosa che ha aiutato questa latitanza, su questo abbiamo contezza e ci sono in corso delle indagini”. Fino a questa mattina “non avevamo idea del volto di Matteo Messina Denaro”. 

Il procuratore di Palermo: “Matteo Messina Denaro non parla, non ha dato alcuna indicazione”

Matteo Messina Denaro “non parla, indicazioni non ne ha date e non ne abbiamo avuto da lui”. “L’aspetto sanitario è stato uno degli eventi nella vita di un individuo che ti espone a uscire allo scoperto. Certamente non abbiamo trovato un uomo distrutto ma in apparente buona salute, ben curato, in linea col profilo di un uomo di 60 anni in buone condizioni economiche. Ma la questione sanitaria è democratica”.

Così Paolo Guido, procuratore aggiunto di Palermo, durante la conferenza stampa dei carabinieri sull’arresto di Matteo Messina Denaro. E aggiunge: “Sui profili di responsabilità di altri soggetti siamo in una fase preliminare”.

Messina Denaro: procuratore Palermo, gia’ proposto regime speciale 41 bis

La casa circondariale “non la possiamo rivelare ma per Matteo Messina Denaro e’ stato proposto il regime speciale del 41 bis fin da subito, da questa mattina”. Lo ha annunciato il procuratore di Palermo, Maurizio De Lucia.

L’arresto di Matteo Messian Denaro è “il risultato di un lavoro corale che si è svolto nel tempo, che si è basato sul sacrificio dei carabinieri in tanti anni”. Lo ha detto il generale Pasquale Angelosanto, comandante del Ros.

“L’ultimo periodo, quelle delle feste natalizie, – ha aggiunto – i nostri lo hanno trascorso negli uffici a lavorare e a mettere insieme gli elementi che ogni giorno si arricchivano sempre di più e venivano comunicati. La Procura era aperta anche all’antivigilia, è stato uno sforzo corale”.

“Senza le intercettazioni non si possono fare indagini e le indagini non portano da nessuna parte, questo deve essere chiaro. Anche in questa operazione le intercettazioni sono state fondamentali”.

Messina Denaro: procuratore Palermo, ad ora no elementi complicita’ all’interno clinica

Aveva documenti compatibili con un soggetto come lui e i documenti sembrano del tutto legali: “non abbiamo ragioni di ritenere che godesse di complicita’ all’interno della clinica ma gli accertamenti sono partiti”. A dirlo il procuratore di Palermo, Maurizio De Lucia, nel corso della conferenza stampa organizzata nel Comando Legione Carabinieri di Sicilia per illustrare i dettagli della cattura del boss Matteo Messina Denaro.

“Allo stato non abbiamo elementi che ci portino a pensare a partecipazione da parte del personale della clinica” dove e’ avvenuto l’arresto di Matteo Messina Denaro, ha aggiunto.

Matteo Messina Denaro è stato bloccato in strada, nei pressi di un ingresso secondario della clinica La Maddalena. Lo hanno spiegato i carabinieri del Ros nel corso della conferenza stampa sull’arresto del boss di Cosa Nostra, spiegando che il blitz è scattato quando “abbiamo avuto la certezza che fosse all’interno della struttura sanitaria”.

Quando è stato bloccato, hanno aggiunto, Messina Denaro “non ha opposto alcuna resistenza” e “si è subito dichiarato, senza neanche fingere di essere la persona di cui aveva utilizzato l’identità”.

Alla domanda se Messina Denaro abbia tentato la fuga, gli investigatori hanno affermato di “non aver visto tentativi di fuga” anche se, hanno aggiunto, “sicuramente ha cercato di adottare delle tutele una volta visto il dispositivo che stava entrando nella struttura”.

Messina Denaro: colonnello Arcidiacono, non ha opposto resistenza

Il latitante “non ha opposto alcuna resistenza e ha subito dichiarato di essere il soggetto da noi ricercato. Guardandolo c’era poco da dubitare perche’ il volto era quello che ci aspettavamo di trovare”. Lo ha chiarito il colonnello Lucio Arcidiacono, a capo del primo reparto investigativo servizio centrale del Ros.

“Negli ultimi anni solo l’Arma ha eseguito 100 arresti di uomini vicini a Messina Denaro e sequestrato e confiscato 150 milioni. A questi numeri bisogna aggiungere i dati di Polizia e Finanza. Questo lavoro ha compromesso il funzionamento della struttura mafiosa”. Lo ha detto il capo del Ros, generale Angelosanto alla conferenza stampa sulla cattura di Messina Denaro.

Messina Denaro: procuratore Palermo, oggi arrivava dall’area del trapanese

Matteo Messina Denaro questa mattina proveniva “dall’aera trapanese ma di piu’ non posso dire perche’ ci stiamo lavorando”. Lo ha chiarito il procuratore di Palermo, Maurizio De Lucia, nel corso della conferenza stampa organizzata nel Comando Legione Carabinieri di Sicilia per illustrare i dettagli della cattura del boss Matteo Messina Denaro, a Palermo.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 16 Gennaio 2023 - 18:21

facebook

Ultim'ora

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche