Il 28 febbraio chiude la multisala Big Maxicinema di Marcianise.
Una notizia che è arrivata come un fulmine a ciel sereno ai 12 dipendenti e alle loro famiglie e che ora si sta diffondendo in città e fra i tanti frequentatori ed amanti del cinema.
Prima la pandemia, che aveva messo in ginocchio i cinema ed i teatri, ora arriva anche questa notizia che, sommata alle altre vertenze del territorio marcianisano (Jabil, Orefice, Softlab ecc.) è sempre più sintomatico di un’area che si va via via impoverendo dal punto di vista produttivo, lavorativo ed ora, anche sociale e culturale.
Circa due anni fa era ricaduto il 20esimo anniversario dell’inaugurazione di questa struttura che aveva portato nel casertano l’innovazione delle multisale al pari dei grandi centri metropolitani.
Una struttura moderna ed all’avanguardia che aveva rivoluzionato il modo di assistere ad una proiezione cinematografica. Ora questa storia sembra arrivata al capolinea con tutte le conseguenze che essa porterà in termini di impoverimento del territorio sociale, economico e culturale.
Tutto nasce dalla scadenza del contratto di affitto che la Lucisano-Stella Film (che gestisce le tre strutture del Big, dell’Happy, e del Modernissimo) aveva con i titolari dei locali del multicinema.
Questi ultimi hanno ceduto la proprietà della struttura ad un’azienda del settore alimentare che ancora non si sa che destinazione darà all’area una volta dismessa la multisala.
Ma a prescindere da tutte le implicazioni che la chiusura del Big Maxicinema comporterà resta l’urgenza di salvaguardare 12 posti di lavoro ed il futuro di altrettante famiglie.
Il Napoli accelera sul mercato per consegnare quanto prima ad Antonio Conte una rosa completa… Leggi tutto
Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto
Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto
Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto
Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto
Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto