Fumata nera al termine dell’incontro fiume svoltosi ieri pomeriggio presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) sulla vertenza Jabil, che lo scorso 23 settembre ha annunciato 190 licenziamenti dei lavoratori sui 440 attualmente in forza allo stabilimento.
Il tavolo con i sindacati, i delegati del ministero e l’azienda si è concluso senza un nulla di fatto, con i rappresentanti della multinazionale che si sono mostrati inamovibili dalla decisione di un licenziamento collettivo per ridurre drasticamente il personale nel sito di Marcianise.
Hanno rifiutato la proposta fatta dai delegati del ministero sulla proroga di un altro mese di cassa integrazione, che poteva servire a trovare proposte alternative, ribadendo che dal primo febbraio partiranno le lettere di licenziamento.
Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!
Napoli – "È un atto irresponsabile, una vergogna, un caso di delinquenza politica". Così il… Leggi tutto
Una svolta destinata a cambiare profondamente il rapporto tra arbitri, tifosi e tecnologia. A partire… Leggi tutto
Un 37enne è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e lesioni colpose stradali… Leggi tutto
Napoli – Ancora un intervento delle forze dell’ordine contro lo spaccio nel cuore della città.… Leggi tutto
Salerno - Un "Far West" in alto mare, dove la sicurezza dei turisti e la… Leggi tutto
Napoli– La telemedicina si afferma come una realtà sempre più consolidata all’ospedale Cardarelli di Napoli,… Leggi tutto