AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 17:30
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 17:30
16.3 C
Napoli

Iss, rischio alto Covid in Lazio, Puglia e Umbria

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Iss, rischio alto Covid in Lazio, Puglia e Umbria. La Campania invece si colloca tra le regioni a rischio moderato.

Sono Lazio, Puglia e Umbria le tre giorni classificate a rischio alto per molteplici allerta di resilienza, secondo la tabella degli indicatori decisionali del monitoraggio settimanale di Iss e ministero della Salute sull'andamento dell'epidemia di Covid-19. Al 30 dicembre nessuna regione risultava a rischio alto.

Le regioni a rischio moderato sono aumentate da 5 a 12 (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Marche, Molise, province autonome di Bolzano e Trento, Sicilia, Sardegna e Veneto); 6 regioni sono a rischio basso (Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana, Valle d'Aosta).

Potrebbe interessarti

Leggi di più suItalia

In 9 Regioni il tasso di occupazione dei reparti ordinari da parte di pazienti Covid-19 supera, al 5 gennaio, la soglia di allerta del 15%. Il valore maggiore si rileva in Umbria (28,5%), seguita da Calabria (19,8%), Liguria (19,6%), Friuli Venezia Giulia (18,9%), Abruzzo (16,9%), Emilia Romagna (16,5%), Marche (16,3%), Sicilia (16,1%) e Basilicata (15,2%).

L'occupazione delle terapie intensive è sotto la soglia del 10% in tutte le Regioni. Lo rileva la tabella sugli indicatori decisionali del monitoraggio Iss-ministero Salute.

Articolo pubblicato il 6 Gennaio 2023 - 12:00 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

  • Napoli, arrestato baby pusher di 14 anni

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!