ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 16:35
28.1 C
Napoli

Hacker hanno utilizzato gli allegati di Microsoft OneNote per diffondere malware

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per lungo tempo, i cyber criminali hanno sfruttato la funzione macro in applicazioni come Word ed Excel per infettare i PC degli utenti incauti con malware. Di solito lo fanno iniettando codice maligno in un documento Word o Excel legittimo, quindi convincendo gli utenti ad abilitare le macro per visualizzare il file in modo apparentemente corretto. Microsoft è a conoscenza di questo comportamento minaccioso, pertanto ha bloccato le macro nei documenti di Office per impostazione predefinita. Tuttavia, i cyber criminali stanno ora utilizzando un’altra app per ingannare gli utenti a infettare i propri PC con malware: l’app di prendere appunti digitali OneNote.

Come riportato da BleepingComputer, i cyber criminali sono stati trovati a inviare email di phishing che apparentemente contengono fatture DHL, moduli di rimessa, notifiche di spedizione e documenti, e disegni meccanici. Invece di utilizzare macro, che OneNote non supporta, i cyber criminali stanno sfruttando la capacità di OneNote di allegare file all’interno di un notebook.

Lo fanno allegando file VBS maligni. Quando vengono cliccati due volte, questi file scaricano e installano automaticamente malware da un sito remoto. Per nasconderli e rendere il documento OneNote il più legittimo possibile, gli hacker sovrappongono una casella “Fare doppio clic per visualizzare il file” su di essi. Ciò significa che cliccando sulla casella verranno lanciati i file maligni, i quali installeranno malware sul dispositivo. Il problema è che, mentre OneNote avviserà gli utenti che l’apertura di allegati potrebbe danneggiare il computer e i dati dell’utente, molti utenti potrebbero ignorare l’avviso e cliccare su “OK” comunque.

Nelle email viste da BleepingComputer, i documenti OneNote maligni installano in genere trojan di accesso remoto che possono rubare informazioni sensibili e wallet di criptovaluta. Altri possono persino effettuare screenshot e registrare video utilizzando la webcam delle vittime.

Per proteggersi da questi attacchi il consiglio primario è quello di non aprire email non richieste da persone che non si conoscono. Inoltre, assicurati che il software antivirus sia aggiornato in modo che possa rilevare e rimuovere correttamente i malware dal tuo sistema.

Continua a leggere


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 23 Gennaio 2023 - 19:38

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 23...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
1 Settembre 2025 - 16:35 — Ultima alle 16:35
  1. Oggi

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker