Calcio

Fuorigioco semi automatico al via, AIA incontra club di Serie A

Condivid

Il fuorigioco semi automatico, di imminente introduzione anche nel Campionato di Serie A, dopo l’esordio nella Supercoppa Italiana, è stato al centro di un incontro tecnico, nato su impulso della Figc in sinergia con l’Aia, che ha visto collegate le 20 società con il responsabile della CAN Gianluca Rocchi.

Fuorigioco semi automatico al via, riunione con Aia e club di A

A introdurre la riunione, trasmessa dal Centro Tecnico Federale di Coverciano, sono stati il vice presidente dell’Associazione Italiana Arbitri, Duccio Baglioni, il segretario generale della Figc, Marco Brunelli, e l’Head of Competition della Lega di Serie A, Andrea Butti.

“Il designatore degli arbitri di Serie A – informa l’Aia – ha illustrato il funzionamento di questa tecnologia, che andrà ad individuare con estrema precisione la posizione dei calciatori sul terreno di gioco al momento della rilevazione di un eventuale fuorigioco. La punibilità di tale posizione rimarrà sempre di valutazione della squadra arbitrale”.

“Illustrato funzionamento della nuova tecnologia”

Nella seconda parte dell’incontro, Gianluca Rocchi e gli allenatori delle 20 società di Serie A si sono confrontati su una serie di casistiche relative a diverse situazioni di gioco, validate insieme al responsabile del Settore Tecnico Arbitrale Matteo Trefoloni, verificatesi nel corso dell’attuale Campionato.

Durante la riunione sono intervenuti anche il responsabile della Commissione Osservatori nazionale Professionisti, Luigi Stella, e il responsabile della Commissione per la formazione dei dirigenti addetti all’arbitro, Riccardo Pinzani. In totale erano collegate più di 100 persone in rappresentanza di tutte le società di Serie A.

“E’ stata una serata importante – ha detto in chiusura il vice presidente Duccio Baglioni – Da momenti di confronto come questi nascono solo cose positive. Grazie alla Federazione, alla Lega di Serie A e a tutti coloro che hanno partecipato. Nel prossimo futuro organizzeremo nuovi incontri come questo per un confronto che deve essere costante e costruttivo”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2023 - 20:35
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Casalnuovo, fermati con oltre 370mila euro in contanti: denunciati 2 libici

Un normale posto di blocco si è trasformato in un’operazione di rilievo per i carabinieri… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 08:33

Targhe per monopattini e alcolock: arrivano le regole tecniche, ma resta il caos operativo

Roma– Sei mesi dopo l’approvazione della riforma del Codice della Strada, arrivano finalmente i primi… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 07:55

Napoli, omicidio di Porta Capuana: l’assassino si costituisce e confessa

Napoli- Si è costituito all'Ufficio Immigrazione di via Galileo Ferraris. Si tratta di un 30enne… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 07:23

Camorra, i clan di Caivano riciclavano i soldi con il “10e Lotto”

Napoli – Una vasta operazione dei Carabinieri ha smascherato un sofisticato sistema di riciclaggio di… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 06:38

Oroscopo del 4 luglio 2025 segno per segno

Oggi, 4 luglio 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: da un lato, Mercurio in… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 06:06

Estrazione Lottoe numeri vincenti 10 e Lotto di oggi 3 luglio 2025

Ecco i numeri estratti oggi giovedì 3 luglio 2025 BARI: 33 - 40 - 47… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 23:12