Calcio Napoli

Derby senza storia: il Napoli domina all’Arechi e batte la Salernitana

Condivid

Derby campano senza storia allo stadio Arechi: il Napoli domina, batte anche la Salernitana e chiude il girone d’andata con l’ennesima vittoria che vale quota 50 punti in classifica, sempre più in fuga sulle inseguitrici.

C’è Elmas al posto di Kvara, Nicola con il 3-5-2

Dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia, Spalletti torna a puntare sui titolarissimi: Meret in porta, Rrahmani e Kim centrali con Di Lorenzo e Mario Rui terzini.A centrocampo tornano Anguissa, Lobotka e Zielinski.

In attacco Elmas sostituisce Kvaratskhelia (out per febbre) e Lozano si schiera a destra. Osimhen è la punta.

Nicola, dopo gli otto gol incassati a Bergamo e l’esonero durato appena due giorni, si schiera con il 3-5-2. Ochoa in porta, Daniliuc, Gyomber e Pirola i tre di difesa.A centrocampo Candreva e Bradaric si schierano sugli esterni con Nicolussi Caviglia, Coulibaly e Vilhena al centro. Dia e Piatek la coppia d’attacco.

Primo tempo tirato, la sblocca Di Lorenzo in pieno recupero

Il copione della gara è chiaro sin dall’inizio: il Napoli comanda il gioco, la Salernitana aspetta chiusa dietro.

Per gli azzurri non è facile trovare il varco giusto: la prima occasione ce l’ha Osimhen, che al 13′ riceve in area su sponda di Di Lorenzo, ma Gyomber salva tutto sulla conclusione a botta sicura del nigeriano verso la porta.Lo stesso Gyomber, due minuti dopo, è costretto a lasciare il campo per un problema fisico: al suo posto Lovato. Osimhen ci riprova al 20′: girata al volo su cross da calcio d’angolo, ma Ochoa si fa trovare pronto e para in due tempi.

La risposta dei granata arriva poco dopo con Piatek, che su contropiede calcia da posizione defilata trovando la respinta di Meret.Al 34′ rete annullata ad Osimhen: assist di prima intenzione di Di Lorenzo per il nigeriano che calcia fortissimo sorprendendo sul proprio palo Ochoa.

Nulla da fare: fuorigioco per questione di millimetri e punteggio che resta sullo 0-0.Ma per pochi minuti ancora.

Crolla infatti negli ultimissimi secondi il castello degli uomini di Nicola: Mario Rui e Anguissa scambiano nello stretto, il camerunense arriva sul fondo e mette un cross basso arretrato sul quale arriva Di Lorenzo, che stoppa e calcia forte sotto la traversa.E’ la rete dello 0-1, sul quale si va immediatamente a riposo.

Osimhen chiude i conti a inizio ripresa

Dopo il gol arrivato a primo tempo scaduto, gli azzurri aprono subito la ripresa con il gol che chiude in largo anticipo la pratica.

Lo segna il solito Osimhen, che è bravo a mettere in rete un tap-in dopo una bella giocata di Elmas, che aveva centrato il palo con una conclusione dal limite dell’area.Dopo appena 3′ nel secondo tempo siamo già 0-2.

Da qui in poi sono poche, pochissime le occasioni: il Napoli infatti congela la partita tenendo in continuazione il possesso palla e non lasciando mai l’iniziativa ai granata, praticamente mai pericolosi. Spalletti, tra l’altro, non effettua cambi, lasciando intatti gli undici di inizio partita.All’83’ la prima, vera, chance per la Salernitana: brutta disattenzione difensiva tra Di Lorenzo e Lobotka, il pallone diventa buono per Piatek che si presenta solo davanti a Meret.

Il portiere azzurro, però, si supera e devia la conclusione dell’attaccante polacco sul palo.E’ l’ultima emozione della partita: negli ultimi 5′ spazio anche a Ndombele e Simeone.

Il risultato non cambia: il Napoli vince 2-0 a Salerno e gira a quota 50 punti in classifica, momentaneamente a +12 sulle inseguitrici.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 21 Gennaio 2023 - 20:01
Vincenzo Scarpa

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e Studente di Scienze Politiche all'Università di Napoli Federico II. Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa

Ultime Notizie

Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per aver mamgiato un panino al botulino in Calabria

Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:40

Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo mito silenzioso

Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:07

Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio il cuore”

Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:49

Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone

Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:30

Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati

Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:42

SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta sfugge, ma due fortunati centrano il ‘5’

Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:30