Quando si pensa ad un hotel viene spontaneo immaginarne la hall, che può essere considerata come una vera e propria carta di identità della struttura ricettiva. La hall è infatti il primo ambiente dell'hotel che viene visto dagli ospiti e per questo motivo è necessario che sia arredato in modo impeccabile. Obiettivo principale dev'essere non solo quello di fare una buona prima impressione sull'ospite, ma anche e soprattutto di mettere a sua disposizione uno spazio luminoso e accogliente dove eventualmente sostare e rilassarsi.
In commercio sono disponibili diversi complementi di arredo per hotel e strutture ricettive che possono essere acquistati per impreziosire e conferire carattere ad una hall, come ad esempio banconi per informazioni oppure delle poltrone e dei tavolini bassi sui quali sistemare opuscoli e materiali informativi per gli ospiti. Altri accessori includono poi quadri, tappeti, posacenere, portaombrelli e punti luce che permettono in pochi minuti di trasformare completamente lo spazio e renderlo più caratteristico e invitante.
Non bisogna dimenticare però che l'arredamento della hall deve procedere di pari passo con la sua funzionalità, scegliendo quindi complementi d'arredo in grado di coniugare design e utilità.
Hall dell’Albergo: 5 consigli per renderla accogliente e funzionale
Di seguito vi proponiamo cinque consigli preziosi per rendere qualunque hall di hotel uno spazio unico e originale.
Il primo obiettivo dev'essere quello di far emergere i valori dell'hotel e offrire allo spazio un'immagine coerente: questo può essere facilmente ottenuto proprio attraverso i complementi d'arredo, preferendo degli stili uniformi e limitando gli eccessi.
Se per esempio l'hotel si ispira ad uno stile moderno sarà necessario orientare la scelta dell'arredamento verso complementi contemporanei ed essenziali, evitando elementi tradizionali e vintage; questa scelta si lega inoltre al secondo consiglio, ovvero quello di mantenere uno stile coerente.
Il terzo consiglio è pensare ai bisogni dei propri clienti, quindi rendere lo spazio il più funzionale possibile.Potrebbe interessarti
Camorra, i pentiti: "Ecco come Elia Cancello ha preso il posto di Cicciotto a Scampia"
Manfredi accelera sul Maradona: "Euro 2032 a Napoli, con il club per un rinnovamento epico"
Paura per Vittorio Feltri, aggredito in pieno giorno a Milano: "Mi hanno spruzzato addosso un liquido"
Napoli, stalker seriale arrestato a Secondigliano: evitato un femminicidio
Un altro consiglio è essere originali, ovvero puntare su complementi d'arredo che facciano ricordare la struttura rispetto alle concorrenti e invoglino l'ospite a tornare quanto prima per un soggiorno.
Infine, non bisogna dimenticare l'importanza delle luci e la loro capacità di conferire all'ambiente un'atmosfera più calda e accogliente.
Arredo Hall: tutti gli accessori indispensabili
Per raggiungere tutti gli obiettivi sopracitati è necessario rivolgersi ad aziende specializzate nelle forniture per alberghi.
Il catalogo in genere comprende una grande varietà di complementi d'arredo che possono essere utilizzati sia all'interno delle camere di hotel che negli spazi comuni della struttura, come nel caso della hall. Tra i prodotti a catalogo è possibile trovare ad esempio espositori per brochure e materiale informativo e casseforti per reception, così come accessori funzionali di dimensioni più contenute, tra cui espositori porta licenze, diffusori di profumi e fragranze per ambienti, gettacarte e posacenere e portaombrelli.
Per una hall dall'aspetto ancora più funzionale e innovativo sono poi disponibili una serie di accessori tecnologici di grande utilità, quali le stazioni di ricarica per i dispositivi mobili, i lettori automatici per green pass, le mini-casseforti per chiavi, i deflettori per condizionatori e infine i lucida scarpe automatici.






Lascia un commento