L’imprenditore Alfredo Romeo è stato assolto nell’ambito del procedimento di Roma sulla gara Fm4 di Consip.
Romeo è stato assolto con formula piena, perché "il fatto non sussiste", insieme agli altri 11 imputati, tra i quali l'imprenditore Ezio Bigotti.Potrebbe interessarti
Smascherata la rete dei falsi incidenti: truffate assicurazioni per 200mila euro
Il caffè del clan: la guerra silenziosa tra i D’Alessandro per il controllo dei bar di Castellammare
Maxiprocesso sulle violenze in carcere, la giustizia rischia il reset. Avvocati sul piede di guerra
Castellammare, lumini accesi sotto casa delle vittime di estorsione: il macabro metodo del clan D’Alessandro
L'imprenditore prese parte alla gara per il lotto da 143 milioni di euro per l'affidamento di servizi in una serie di palazzi istituzionali a Roma, che andavano dalla pulizia alla manutenzione degli uffici. Era accusato di turbativa d’asta.
"Viene smentita anche in questo processo l’impostazione accusatoria che aveva infondatamente contestato il reato di turbativa d’asta all’avvocato Romeo pur in assenza di qualsivoglia elemento a carico - affermano i difensori di Romeo, gli avvocati Alfredo Sorge e Giandomenico Caiazza - e viene ancora una volta accertata la correttezza dell’operato della società Romeo Gestioni nella gara Fm4 come già acclarato in altri giudizi".







Lascia un commento