E’ iniziato questa mattina a Perugia il processo per il presunto esame di italiano ‘farsa’ del calciatore uruguaiano Luis Suarez. La Procura della Repubblica di Perugia ipotizza i reati di falso ideologico, falso materiale e rivelazione di segreto.
Sono imputati l’allora rettrice dell’Università per stranieri di Perugia, Giuliana Grego Bolli, il direttore generale dell’ateneo Simone Olivieri, la professoressa Stefania Spina che all’epoca dirigeva il Centro di valutazione e certificazione linguistica della Stranieri.
Secondo la ricostruzione dell’accusa, i tre imputati avrebbero favorito il superamento dell’esame di italiano di Suarez che provava a ottenere la cittadinanza in tempi record per facilitare, sempre secondo l’accusa, il suo passaggio alla Juventus da calciatore comunitario.
L’esame si è svolto il 17 settembre 2020, quando il calciomercato era agli sgoccioli. Da qui, per la Procura, la necessità di forzare i tempi istituendo una sessione straordinaria. Prova, sempre per l’accusa, condivisa e preparata, con domande e risposte già note al candidato. In fase preliminare aveva patteggiato Lorenzo Rocca, docente che aveva esaminato Suarez.
Napoli– Un boato, poi il silenzio rotto dalle urla e dal tintinnio dei vetri in… Leggi tutto
Napoli – Un’operazione congiunta della Polizia Locale e della Guardia di Finanza ha portato alla… Leggi tutto
Dalla vetta del calcio italiano con il Napoli campione d’Italia, al passo falso più doloroso… Leggi tutto
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei dopo quella di ieri sera segnalata… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto