Lavoro

Atitech Napoli, Lettieri incontra i dipendenti a Capodichino

Condivid

Atitech Napoli, Lettieri incontra i dipendenti a Capodichino.

Secondo appuntamento con i dipendenti Atitech. Dopo la convention di Fiumicino dello scorso mese, durante la quale il presidente Gianni Lettieri ha incontrato per la prima volta il personale rilevato da Alitalia Maintenance, è ora la volta dei colleghi di Capodichino.

“Due eventi. Un unico obiettivo”, ha spiegato in apertura Lettieri, dal 2009 a capo di quella che ora è la più grande società di manutenzione aeronautica indipendente del mercato EMEA.

“Condividere con Napoli e Fiumicino un’unica visione: Atitech e Alitalia Maintenance che, finalmente riunite, sommano competenze, strutture e professionalità uniche in Europa”.

Nel corso dell’evento – che si è tenuto nell’hangar Avio 2 di Atitech a Capodichino e al quale hanno partecipato 1200 persone tra dipendenti e familiari, oltre ad alcuni rappresentati di aziende partner e delle istituzioni – sono stati presentati il video istituzionale e quello dedicato al primo bilancio di sostenibilità dell’azienda, certificato da Deloitte.

Il presidente Gianni Lettieri ha ricordato come, secondo una ricerca condotta dall’istituto tedesco ITQF in collaborazione con il quotidiano La Repubblica, Atitech abbia ottenuto un punteggio di 100 su 100 nella categoria “trasporti e servizi aeroportual” risultando dunque la prima azienda dove le persone di questo settore desiderano lavorare.

Sul palco, oltre a Gianni Lettieri, si sono alternati il maratoneta Stefano Baldini che ha raccontato cosa accomuna sfide sportive e sfide aziendali e il direttore delle operazioni Osvaldo Ciaravola. Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha ricordato nel suo intervento che “Atitech, grazie al lavoro messo in campo da Gianni Lettieri in questi anni, è diventata una realtà produttiva di valore nazionale ed internazionale.

L’azienda è in grado di coniugare la capacità manuale con la tecnologia avanzata, creando straordinarie occasioni di sviluppo per il territorio. Da questo punto di vista, come Comune e Città Metropolitana siamo fortemente impegnati a favorire le condizioni per percorsi imprenditoriali sempre più utili a creare occupazione e portare la nostra città in alto – è il caso di dire – nel mondo”.

“Atitech è un’eccellenza del panorama imprenditoriale del nostro territorio. – ha dichiarato dal palco il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca – Lo è diventata con lavoro e sacrificio del gruppo dirigente e di tutti i dipendenti.

Appena tre anni fa celebravamo qui i trent’anni dell’azienda, e oggi si confermano la visione strategica e gli obiettivi annunciati da Gianni Lettieri, e le aspettative della grande famiglia del personale che contribuisce ogni giorno in maniera determinante a sviluppare concretamente programmi e progetti.

Oggi è una giornata importante perché nel tracciare il bilancio straordinario degli ultimi anni, si apre una nuova fase di grande prospettiva aziendale, che vedrà sempre la Regione accompagnare iniziative che contribuiscono al rilancio sociale ed economico dei nostri territori”.

Con l’operazione di acquisizione degli asset di Alitalia Maintenance a Fiumicino, Atitech ha raddoppiato di fatto le capacità. Se nel 2022 le attività sugli aeromobili avevano toccato quota 220, nel 2023 – grazie all’aumento di hangar, linee di produzione e ampliamento del parco officine – si supereranno le 500 lavorazioni.

A questo va ad aggiungersi il notevole potenziamento delle attività di manutenzione di linea, ovvero la manutenzione che si compie su un aeromobile quotidianamente e anche durante i transiti tra l’atterraggio e il successivo decollo. Sono ora 32 gli scali su cui Atitech offre questo tipo di servizio ai suoi clienti: 21 in Italia e 11 all’estero, in Europa, Africa, Medio Oriente, Asia e Sud America.

Oggi Atitech ha circa 1.500 dipendenti e vanta un ampio portfolio di certificazioni. Il suo parco clienti è composto da oltre 30 aziende, tra compagnie aeree di tutto il mondo, enti istituzionali e governativi. società di servizi e lessor.


Articolo pubblicato il giorno 23 Gennaio 2023 - 17:45

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, controlli in 8 locali della movida di Chiaia

Napoli - Ancora controlli nella movida dei baretti di Chiaia e ancora multa ad esercenti… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 19:31

L’ex Napoli, Igor Protti rivela l’arrivo di “uno sgradito ospite”

Napoli – Una notizia che ha scosso il mondo del calcio e i numerosi tifosi… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 18:59

Napoli, omicidio del giovane tunisino: convalidato il fermo del marocchino

Napoli – È stato convalidato oggi il fermo di un 29enne tunisino, accusato dell’omicidio del… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 18:25

Giugliano, uomo armato irrompe in un bar e minaccia di sparare: arrestato

Giugliano– Serata di terrore quella di ieri in piazza Matteotti, a Giugliano, dove un uomo… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 17:35

Terra dei Fuochi, la Prefettura rafforza i controlli sui roghi

Napoli– Con l’estate che avanza e il rischio incendi ai massimi livelli, la Prefettura di… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 16:57

Napoli, partenza lenta per i saldi estivi: negozi semivuoti e sconti già al 50%

Napoli – È partita in sordina la stagione dei saldi estivi a Napoli. Nelle principali… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:55