#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 08:52
17.3 C
Napoli
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento

Andrea Cassese presenta live il suo nuovo album ‘Paesi semplici’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Andrea Cassese presenta live il suo nuovo album ‘Paesi semplici’. Sabato 14 gennaio – ore 19,30 – all’UnderNeaTh di Napoli

Sul parco: Andrea Cassese (voce e chitarra), Francesco Di Cristofaro (fisarmonica, ance e bouzouki), Giacomo Pedicini (basso) e Antonio Esposito (batteria e percussioni)

Il cantautore napoletano Andrea Cassese presenta dal vivo il suo terzo album “Paesi semplici” (Viceversa Records/Audioglobe), sabato 14 gennaio all’UnderNeaTh di Napoli, alle 19,30 (Via dell’Ecce Homo 14). Un live intenso che riporta, sia per la scelta degli strumenti utilizzati che per gli arrangiamenti, a quell’immenso patrimonio che è la musica folk e la canzone popolare italiana.

Ad accompagnare Andrea Cassese (voce e chitarra), saranno Francesco Di Cristofaro (fisarmonica, ance e bouzouki), Giacomo Pedicini (basso) e Antonio Esposito (batteria e percussioni) .

“Paesi semplici” è un lavoro che potrebbe considerarsi un concept album, essendo i dieci brani che lo compongono tutti incentrati sulla tematica comune del paesaggio e del paese nell’accezione più “pavesiana” del termine: un luogo a misura d’uomo dove il ritmo vitale non viene alterato dai grandi black-out a cui il mondo, sempre più speculativamente inurbato, sta andando incontro a causa di un’insostenibile crescita. Le campane, la luna, la campagna, la periferia, la banda, sono tutti elementi che, in ordini differenti o mescolati tra loro, costituiscono la trama dei dieci “quadri” proposti.

“Del resto – spiega Andrea Cassese – sono state la stessa pittura, prevalentemente novecentesca, ed in particolare quella di mio padre Francesco, unitamente alla letteratura (Pavese, al quale mi sono ispirato per il titolo dell’album, ma anche Pier Paolo Pasolini, Carlo Levi, Rocco Scotellaro, Ignazio Silone) ad aver alimentato nel tempo la mia già personale inclinazione verso una semplicità. Così, canzoni come “Una Pausa”, “Beata la casa” o proprio “Paesi Semplici” hanno assunto un valore personale ancora più significativo dato il bisogno di comunicare l’esigenza di invertire la rotta rispetto alla insostenibilità del modello capitalistico in atto”.

Da qui le sonorità dell’album e la scelta degli strumenti utilizzati per gli arrangiamenti,che sono quelli tipici della musica folk e della canzone popolare italiana.

I dieci brani di “Paesi Semplici”, concepiti quasi in maniera consequenziale, costituiscono il corpo di un lavoro discografico involontariamente coerente. La condivisione stessa di una determinata visione artistico-politica ha favorito, poi, la configurazione del gruppo di lavoro che ha portato alla realizzazione del disco, a partire dal direttore artistico Giacomo Pedicini, con punte di diamante come Giovanna Marini, Nino Buonocore, Rita Botto, Kaw Sissoko (Orchestra di Piazza Vittorio) e Brunella Selo.

https://www.youtube.com/watch?v=D58Tceg7mcg

L’album è stato anticipato dal singolo “UNA PAUSA”, che vede la partecipazione di Giovanna Marini. “Il brano – racconta Cassese – si sofferma sulla necessità di una pausa, più che come parentesi, come vero e proprio stato in cui poter sublimare lo spazio della riflessione in merito a ciò che ci circonda. Una canzone senza ambizioni di particolare complessità contenutistica, proprio per rimanere inscritta nella dimensione stessa del suo concepimento e del suo messaggio”.

Il brano è accompagnato da un suggestivo videoclip che si propone come uno sguardo discreto sull’intima sincerità di un momento artistico: la videocamera di Alessandro Freschi (regia e montaggio) immortala il momento in cui per la prima volta Andrea Cassese e Giovanna Marini si incontrano per cantare e suonare la canzone nel tepore della casa della “regina del folk”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2023 - 13:01


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento