AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 23:10
14.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 23:10
14.3 C
Napoli

Terra dei fuochi, sequestrate nel casertano tre attività, ammende fino a 434mila euro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta. Sulla base dei programmi approntati dalla Cabina di Regia Terra dei fuochi, presieduta dal Vice Prefetto incaricato Filippo Romano e approvati e coordinati dalle Prefetture di Napoli e Caserta.

Donne e uomini dello Stato hanno controllato nel corso di tutta la settimana decine di attività commerciali, con un importante dispiegamento di uomini e mezzi, anticipato dalla ricerca e sorveglianza del territorio operata dal Reparto Operativo Aeronavale della GdF, dalle pattuglie a terra e dagli Aeromobili a Pilotaggio Remoto della Brigata Informazioni Tattiche dell’Esercito, integrate da Dropbox dei Vigili del fuoco.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania

Nell’ambito degli Action Day, con ordinanza dalla Questura di Caserta, il 30 novembre, sono stati interessati i comuni di Casagiove, Caserta e San Nicola La strada che hanno esitato in 3 attività sequestrate, 3 denunce e ammende fino a 434 mila €. All’operazione hanno partecipato i Bersaglieri del Terzo Reggimento, i Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Polizia di Stato, la Provinciale e Municipale di Caserta, i CC Forestali di Alife e le Polizie Locali di Casagiove e San Nicola La Strada, con il supporto di funzionari dell’ARPAC.

Articolo pubblicato il 6 Dicembre 2022 - 18:15 - A. Carlino

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!