#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 09:57
27.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella

Teatro, omaggio a Mico Galdieri a 10 anni dalla scomparsa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Teatro, omaggio a Mico Galdieri a 10 anni dalla scomparsa. Al produttore è dedicato un incontro pubblico a Napoli.

Nel decennale della scomparsa di Mico Galdieri (avvenuta il 15 dicembre del 2012), l’Ente Teatro Cronaca, struttura di produzione e distribuzione teatrale (da lui fondata – nel 1959 – e diretta per decenni) gli dedica a Napoli un incontro pubblico intitolato “Il nostro amico Mico”.

Al poliedrico impresario, amato per il suo carattere gioviale e stimato per la lungimiranza dimostrata nel saper individuare e sostenere talenti ancora inespressi della scena teatrale e musicale, è dedicata una celebrazione laica in programma venerdì 16 dicembre (ore 17) nel Teatro Sannazaro, nella città dove nacque nel 1933. Tanti artisti, compagni di centinaia di avventure sulle scene e dietro le quinte dei teatri si uniranno agli organizzatori nel ricordo di un protagonista.

Prestato al teatro fin da giovanissimo, sia in veste di attore che di capocomico, è stato pubblicista e critico teatrale. Come regista e produttore dal 1962 ha messo in scena più di 100 spettacoli e, al fianco di Eduardo De Filippo, ha collaborato alla nascita della Scarpettiana del Teatro San Ferdinando.

Legò il suo nome ai grandi spettacoli firmati da Roberto De Simone, producendo la “Gatta Cenerentola”, “L’Opera Buffa del Giovedì Santo”, “Festa di Piedigrotta”, “Eden Teatro”, “Il Canto de li Cunti”, “Il Drago”, “Il Bazzariota ovvero la dama del bell’umore”, promuovendoli in lunghe tournèe nazionali e internazionali.

E’ stato fondatore e direttore del Consorzio Teatro Campano ed ha creato e diretto iniziative d’avanguardia come il Festival “Settembre al borgo” a Casertavecchia e l’Opera Buffa Festival. Ha ricoperto l’incarico di presidente dell’Ente Teatrale Italiano, il più importante organismo di distribuzione teatrale in Italia nella seconda metà del novecento.

“Il teatro per Mico – commenta Giulio Baffi, direttore artistico dell’Ente Teatro Cronaca – era presenza unica e costante, universo degno di attenzione in tutti i suoi momenti, aria da respirare ed impegno a cui dedicarsi. Questa è stata la sua vita ed il suo lavoro, senza chiedere mai nulla in cambio”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Dicembre 2022 - 10:00

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie