Italia

Stromboli, passata la paura tsunami dopo l’eruzione. Il video

Condivid


La Protezione civile di Reggio Calabria, in una nota, ha comunicato che “l’onda anomala annunciata generata dall’eruzione del vulcano Stromboli, non ha creato disagio alcuno sulla costa”.

Inoltre, “attesa la continua attivita’ sismica dello Stromboli”, si invitano tutti “a non sostare, ne’ frequentare aree costiere esposte”. In conformita’ con le raccomandazioni che provengono dal dipartimento nazionale – si afferma nella nota – la situazione rimane costantemente monitorata. “Il vulcano e’ capace di generare consimili situazioni di pericolo a quella annunciata”, conclude.

Si e’ progressivamente affievolita e non ha avuto nessuna conseguenza sulla terraferma e sulla navigazione l’onda di maremoto che si e’ verificato al largo dell’isola di Stromboli, alle Eolie. Un’onda di circa un metro e mezzo rilevata dalle boe di rilevamento in prossimita’ della ‘sciara del fuoco’ che pero’ non ha avuto conseguenze mentre a creare qualche problema e’ la cenere che sta scendendo dal vulcano a seguito di un’esplosione. Disagi in particolare nella zona di Piscita’, dove sono stati allontanati otto residenti.

A spiegarlo e’ la prefettura di Messina dove, dopo la comunicazione dell’onda di maremoto, e’ stato subito attivato il Centro Coordinamento Soccorsi per il monitoraggio della situazione e l’adozione di attivita’ di coordinamento eventualmente necessarie.

“Dagli accertamenti immediatamente condotti – spiega la prefettura di Messina – con la collaborazione della Capitaneria di Porto che, tramite l’ufficio Circondariale di Lipari, ha disposto l’uscita di una motovedetta che si e’ portata da Lipari verso Stromboli per intercettare la preannunciata onda cosi’ da valutarne meglio la portata, ed in stretto raccordo con l’Arma dei Carabinieri ed il Sindaco di Lipari che aveva, nel frattempo, insediato il Centro Operativo Comunale, e’ stato possibile accertare che l’onda di maremoto si e’ progressivamente affievolita tanto da non comportare nessun fenomeno sulla terraferma, sia delle isole Eolie che delle coste siciliane o comunque recare disturbo alla navigazione”.

Intanto la Prefettura ha fatto sapere che le attivita’ del centro coordinamento soccorsi “al quale stanno partecipando Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Corpo Forestale regionale, Capitaneria di Porto DRPC e Polizia Metropolitana, proseguono per un ulteriore approfondimento della situazione e, altresi’, per monitorare la ricaduta di cenere registrata, a seguito della attivita’ effusiva, in localita’ “Piscita'” e che, al momento, ha comportato l’allontanamento di otto persone residenti in quella zona”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Dicembre 2022 - 07:29
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu

Il Napoli accelera sul mercato per consegnare quanto prima ad Antonio Conte una rosa completa… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 20:58

Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti

Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:20

Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette

Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:14

Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:47

Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti

Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:11

Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i tuffatori”

Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:32