La Protezione civile di Reggio Calabria, in una nota, ha comunicato che “l’onda anomala annunciata generata dall’eruzione del vulcano Stromboli, non ha creato disagio alcuno sulla costa”.
Inoltre, “attesa la continua attivita’ sismica dello Stromboli”, si invitano tutti “a non sostare, ne’ frequentare aree costiere esposte”. In conformita’ con le raccomandazioni che provengono dal dipartimento nazionale – si afferma nella nota – la situazione rimane costantemente monitorata. “Il vulcano e’ capace di generare consimili situazioni di pericolo a quella annunciata”, conclude.
Si e’ progressivamente affievolita e non ha avuto nessuna conseguenza sulla terraferma e sulla navigazione l’onda di maremoto che si e’ verificato al largo dell’isola di Stromboli, alle Eolie. Un’onda di circa un metro e mezzo rilevata dalle boe di rilevamento in prossimita’ della ‘sciara del fuoco’ che pero’ non ha avuto conseguenze mentre a creare qualche problema e’ la cenere che sta scendendo dal vulcano a seguito di un’esplosione. Disagi in particolare nella zona di Piscita’, dove sono stati allontanati otto residenti.
A spiegarlo e’ la prefettura di Messina dove, dopo la comunicazione dell’onda di maremoto, e’ stato subito attivato il Centro Coordinamento Soccorsi per il monitoraggio della situazione e l’adozione di attivita’ di coordinamento eventualmente necessarie.
“Dagli accertamenti immediatamente condotti – spiega la prefettura di Messina – con la collaborazione della Capitaneria di Porto che, tramite l’ufficio Circondariale di Lipari, ha disposto l’uscita di una motovedetta che si e’ portata da Lipari verso Stromboli per intercettare la preannunciata onda cosi’ da valutarne meglio la portata, ed in stretto raccordo con l’Arma dei Carabinieri ed il Sindaco di Lipari che aveva, nel frattempo, insediato il Centro Operativo Comunale, e’ stato possibile accertare che l’onda di maremoto si e’ progressivamente affievolita tanto da non comportare nessun fenomeno sulla terraferma, sia delle isole Eolie che delle coste siciliane o comunque recare disturbo alla navigazione”.
Intanto la Prefettura ha fatto sapere che le attivita’ del centro coordinamento soccorsi “al quale stanno partecipando Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Corpo Forestale regionale, Capitaneria di Porto DRPC e Polizia Metropolitana, proseguono per un ulteriore approfondimento della situazione e, altresi’, per monitorare la ricaduta di cenere registrata, a seguito della attivita’ effusiva, in localita’ “Piscita'” e che, al momento, ha comportato l’allontanamento di otto persone residenti in quella zona”.
Napoli– È stato individuato e fermato nel giro di poche ore il presunto responsabile dell’aggressione… Leggi tutto
Bergamo - Una lite scoppiata tra tifosi di Atalanta e Inter si è trasformata in… Leggi tutto
Napili-Ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d'urgenza al Santobono: è in terapia… Leggi tutto
Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto
Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto
Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto