Cronaca di Napoli

San Giorgio, installate 12 panchine letterarie

Condivid

San Giorgio, installate 12 panchine letterarie
La storia e le origini di San Giorgio a Cremano a portata dei cittadini. Zinno: “Valorizziamo la nostra identità e abbelliamo il territorio.”

Installate 12 panchine letterarie in città che raccontano la storia del territorio, con l’obiettivo di diffondere le origini e la cultura di San Giorgio a Cremano. Un progetto elaborato dal Sindaco Giorgio Zinno con il vicesindaco Pietro De Martino, con cui da tempo il Primo Cittadino sta realizzando percorsi culturali integrati che coinvolgono la comunità.

Ogni panchina racconta la storia del luogo dove è posizionata, attraverso semplici testi elaborati con il supporto dell’Arch. Aldo Vella e dello storico Ernesto De Martino che ringrazio per la ricerca storica.

Questa mattina il Sindaco ne ha inaugurate alcune insieme gli studenti dell’I.C. Massaia, già coinvolti nel percorso FAI Scuole (Fondo Ambiente Italia) con il gruppo FAI Vesuvio – che hanno fatto da ciceroni da piazza Carlo di Borbone a Piazza Troisi.

Tra gli aneddoti legati a Piazza Troisi infatti vi è scritto, ad esempio che quest’ultima è indicata nella mappa di Giovanni Carafa duca di Noja (1750-1775) come “luogo detto li Taralli”, forse dal cognome di un’antica famiglia sangiorgese proprietaria del luogo. Così come che Piazza Carlo di Borbone si estendeva originariamente sul settecentesco giardino della villa di Bernardo Tanucci, ministro di Carlo e Ferdinando IV di Borbone.

Aneddoti storici e leggende di cui è ricca San Giorgio a Cremano che i cittadini potranno leggere sulle panchine, semplicemente attraversando a piedi il territorio. Le panchine sono poste su: Corso Roma, via Cavalli di Bronzo, piazza Troisi, via Marconi, via Galante, via Tufarelli, via San Martino, via San Giorgio Vecchio, Largo Arso, via Luca Giordano, via De Gasperi, piazza Carlo di Borbone e via Manzoni.

“Siamo particolarmente orgogliosi di queste installazioni – ha detto il Sindaco Zinno – perché esse non sono solo abbellimenti di arredo urbano, ma elementi che identificano luoghi iconici della città ed evidenziano il rilievo culturale del territorio, esaltando il mito delle origini di San Giorgio a Cremano e la sua tipicità.

Conoscere le origini del proprio luogo, la storia che custodisce, i fatti e i personaggi che hanno determinato svolte importanti per il territorio e la comunità, ha lo stesso straordinario valore che per un individuo conoscere i propri genitori. La conoscenza è una condizione indispensabile, sia per l’identità della comunità che per quella propria e personale. Valorizziamo il nostro territorio e sentiamoci orgogliosi di essere sangiorgesi.”


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2022 - 15:29

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno e prende in giro i ladri

Dopo una lunga scia di rapine, la Farmacia Russo di via Simone Martini, al Vomero,… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 10:59

Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due denunciati

La Guardia di Finanza di Treviso ha smantellato un traffico internazionale di 120mila litri di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 10:09

Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i Carabinieri: arrestato

Benevento - Un uomo di 48 anni, originario del luogo e senza fissa dimora, già… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 09:44

Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni

Napoli - Un ragazzo di 15 anni è stato accoltellato nella tarda serata di ieri… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:58

Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della Guardia Costiera

Capri - Un passaggio ravvicinato che ha sollevato polemiche: ieri una nave da crociera di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:49

Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama i figli al telefono

Campobasso– Un errore clamoroso all’ospedale Cardarelli di Campobasso, dove un uomo di 67 anni è… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:16