Su delega della Procura della Repubblica di Roma, i Carabinieri della Stazione di Roma Vitinia, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Roma-Primavalle e della Sottosezione della Polstrada di Cassino, con il supporto della Squadra Mobile della Questura di Napoli e dei Carabinieri della Compagnia di Napoli Stella e di Torre del Greco hanno congiuntamente notificato un'ordinanza che dispone misure cautelari, emessa dall'Ufficio Gip del Tribunale di Roma a carico di tre soggetti (tutti con precedenti), gravemente indiziati della commissione di due episodi di truffa ai danni di persone anziane.
Il primo episodio avvenuto in data 27 settembre 2022 per cui ha proceduto il Commissariato di Roma-Primavalle ed il secondo avvenuto il 6 ottobre 2022 per il quale hanno indagato i Carabinieri della Stazione di Roma Vitinia.Potrebbe interessarti
Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
I carabinieri avuta notizia del controllo, sottoponeva le immagini dei soggetti fermati ad una donna di 75 anni rimasta vittima di truffa nella stessa giornata nella zona di Vitinia, addivenendo al riconoscimento di uno dei soggetti e di parte della refurtiva. L’ordinanza prevede l'applicazione della misura degli arresti domiciliati per un soggetto 32enne di Napoli con precedenti e l'applicazione della misura dell'obbligo di dimora nel comune di residenza per gli altri due indagati, un 38enne di Napoli ed una 24enne di Portici, entrambi con precedenti.







Lascia un commento