Cultura

Procida 2022, il 15 gennaio chiusura ufficiale

Condivid

Procida 2022, il 15 gennaio chiusura ufficiale e tre giorni dopo passaggio di testimone a Bergamo e Brescia.

Un anno intenso, attraversato da 45 progetti nel segno di un claim divenuto virale, “La cultura non isola”, e accompagnato da un flusso costante di persone, più “cittadini temporanei” che “turisti”.

Procida saluta il 2022, il suo storico anno da Capitale Italiana della Cultura, con la consapevolezza di aver compiuto una profezia, trasformando un piccolo borgo, per di più un’isola, nel centro nevralgico di relazioni nazionali e internazionali volte ad esaltare la co-creazione e la valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale dell’isola.

Dopo il rinvio disposto nel rispetto della tragedia che, lo scorso 26 novembre, ha colpito la vicina Ischia, sono programmati a gennaio 2023 gli ultimi due eventi di Procida 2022: domenica 15 gennaio, in pomeriggio, è in programma quello conclusivo, una grande festa di piazza nel segno della musica e dell’ecosostenibilità.

Mercoledì 18 gennaio nel Teatro di Corte del Palazzo Reale di Napoli, al termine di un incontro-evento con alcuni dei grandi protagonisti del programma culturale, alla presenza delle istituzioni nazionali, regionali e locali, in primis la cabina di regia che ha gestito l’ideazione e la programmazione degli eventi, Procida trasferirà invece il testimone di Capitale alle città Bergamo e Brescia, rappresentate dai rispettivi sindaci.

“Il 2022 ha regalato all’isola una notorietà importante e tra le eredità di cui andiamo orgogliosi c’è senz’altro la rigenerazione di Palazzo d’Avalos, già carcere, oggi punto di riferimento delle attività culturali sull’isola”, sottolinea il sindaco di Procida, Dino Ambrosino.

“Si chiude un anno complesso e straordinario, nel quale abbiamo realizzato per intero il nostro programma culturale sperimentando pratiche che oggi fanno parlare di un vero e proprio modello Procida, grazie al quale la cultura genera sviluppo sociale ed economico”, dice il direttore di Procida 2022, Agostino Riitano.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 30 Dicembre 2022 - 11:43
Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e Calabria

Un’operazione dei Carabinieri di Pomezia ha sgominato un sofisticato sistema di riciclaggio di veicoli rubati,… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 11:16

Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati lavoratori e cittadini”

Napoli– Tornano a farsi sentire i tassisti, stavolta quelli non iscritti alle sigle sindacali, che… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 10:52

Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025

Ogni anno l'industria dei casinò online si evolve a una velocità incredibile, offrendo giochi sempre… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 10:40

Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole: salvato in extremis dai Carabinieri

Attimi di terrore si sono vissuti ieri a Vairano Scalo, in provincia di Caserta, dove… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 09:58

Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro la pattuglia: arrestato 29enne

Melito - Colto in flagrante mentre cercava di rubare uno scooter, ha reagito con violenza… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 09:44

Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di Sharm: è riuscito a dileguarsi

La fuga di Samer Khalifa, il truffatore seriale noto per le sue truffe estive, ha… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 09:27