#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 16:13
32.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno
Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini
Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di...
Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le...
Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di...
West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio
Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto...
Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città,...
Arzano, cercano di rubare una Ferrari , i residenti chiedono...
Raspadori vola a Madrid: domani visite mediche con l’Atletico
Napoli, tenta rapina di un monopattino a Porta Nolana: arrestato...
Vesuvio in fiamme, volontario ferito durante le operazioni: indagini e...

Premio Terre di Campania, la nona edizione dedicata a Pier Paolo Pasolini

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Premio Terre di Campania, la nona edizione dedicata a Pier Paolo Pasolini. Venerdì 16 dicembre, alle ore 18:00, si terrà la cerimonia di premiazione presso il Santuario della Madonna dell’Arco in Sant’Anastasia, nei locali del Laboratorio Campania Bellezza del Creato.

Nona edizione per il Premio Terre di Campania, istituito dall’Associazione Terre di Campania quale riconoscimento alle personalità che, all’interno del nostro territorio regionale e non solo, si sono distinte in vari campi, dalla cultura, alla ricerca, all’arte fino allo sport. La cerimonia di premiazione, condotta dalla giornalista Mariù Adamo, si terrà venerdì 16 dicembre, alle ore 18:00, presso il Santuario della Madonna dell’Arco in Sant’Anastasia, nell’Auditorium del Laboratorio Campania Bellezza del Creato, dove prende vita concreta l’idea di Giuseppe Ottaiano, fondatore di Terre di Campania.

Il Premio Terre di Campania, nato dalla volontà di portare alla ribalta i valori umani e sociali che nutrono il saper fare e la voglia di coltivare il bello e il buono del nostro Territorio, è dedicato quest’anno a Pier Paolo Pasolini, nel centenario della sua nascita.

Il Premio si presenta come un momento di grande valore sociale: punta i riflettori sulle personalità eccellenti della Campania, quelle persone che, con il loro operato in diversi settori, hanno conferito lustro alla nostra regione e che, con la loro storia ed esperienza, hanno creato l’humus culturale del nostro territorio. Un’idea che si sposa perfettamente con il claim che, sin dalla sua fondazione, contraddistingue l’Associazione Terre di Campania “Valorizzare e promuovere il buono e il bello della nostra regione”.

Un riconoscimento che vive da nove anni, una relazione, perché ci si riconosce, appunto, uno nel lavoro dell’altro, uno nell’impegno dell’altro, uno nei valori dell’altro; da quest’anno il Premisi avvale della fattiva collaborazione con la Comunità dei Domenicani del Santuario della Madonna dell’Arco, unitamente al Priore Padre Gianpaolo Pagano.

L’edizione 2022 del Premio Terre di Campania vede i riconoscimenti assegnati a: Carlo Avvisati, Giornalista e scrittore, cultore della lingua napoletana; Francesca Bianco, Direttrice del Dipartimento Vulcani dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia; Mikele Buonocore e il Collettivo Vesuviano, Musicista/ Ensemble musicale popolare; Ginevra Caracciolo, Campionessa Mondiale 2022 FEDERVELA Napoli; Crescenzo Formicola, già Docente di Letteratura Latina UNINA, scrittore e cultore della lingua latina; Associazione Il Pellicano, CAV – Centro Aiuto alla Vita; Paese mio Bello (Anna Spagnuolo, Patrizia Spinosi, Lello Giulivo, Gianni Lamagna), Musicisti; Errico Porzio, Maestro pizzaiolo; Angela Procaccini, Dirigente Scolastica; Francesco Vaia, Direttore Generale INMI “l. Spallanzani”, Roma. Sarà inoltre premiato, in rappresentanza di tutte le scuole secondarie di Secondo Grado in Campania, il Liceo “Alfonso Maria de’ Liguori” di Acerra, che nel periodo della pandemia da Sars_Covid 19 ha saputo mettere in pratica la lezione di P.P. Pasolini, il quale ha sempre difeso, nei suoi scritti, la libertà di sapere e di fare sapere: con lodevole resilienza, le attuali quinte liceo sono state preparate a sostenere serenamente l’Esame di Stato. Tutti i Premiati riceveranno un’opera dell’artista archeo realista Evan De Vilde. La cerimonia di Premiazione sarà allietata da intermezzi musicali. Seguirà un rinfresco e brindisi finale.

Il Premio Terre di Campania è un’iniziativa realizzata con il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli, dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dell’Istituto di Studi Tonioliani, del Forum delle Associazioni SocioSanitarie, dell’ AMCI Sezione Diocesana di Nola. La serata dedicata alla cerimonia di premiazione è organizzata da SEMA EVENTI, con la preziosa collaborazione, per l’accoglienza e il servizio di sala, dell’IPSEOA Ugo Tognazzi di Pollena Trocchia.

L’evento è sostenuto da TermoClima Group, Confetti Maxtris, Campus Principe di Napoli, Azienda Vitivinicola Salvatore Molettieri, Hotel Dominici, EN Flora, Boutique de Fleurs Art floral & plant.

Questa iniziativa è contro il “sistema” della camorra.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 14 Dicembre 2022 - 09:58

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie