Cultura

Patrizio Rispo tra i protagonisti della XXII edizione del Festival Internazionale del ‘700 musicale napoletano

Condivid

Patrizio Rispo tra i protagonisti della XXII edizione del Festival Internazionale del ‘700 musicale napoletano.

Da “Le jeu de Robin et Marion” di Adam de la Halle, prima opera in musica della storia, composta e rappresentata a Napoli alla corte di Carlo d’Angiò a “Giovannella Gesualdo”, madrigale per un Principe Assassino di e con Enzo Amato, da “Cimarosa e Moliere”, celebrazione per i 400 anni dalla nascita di Moliere con l’attore Patrizio Rispo a “Casta Diva” con il soprano coreano Sangwon Ahn: prosegue, con ospiti d’eccezione, la XXII edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano

Dopo il successo della prima settimana di appuntamenti, prosegue con altri quattro eventi prestigiosi, da giovedì 15 a domenica 18 dicembre, la XXII edizione del Festival Internazionale del Settecento Musicale Napoletano, a cura dell’Associazione Domenico Scarlatti, riconosciuta dal Ministero alla Cultura tra i Festival Nazionali, ammessa all’European Festivals Association e patrocinata dalla Regione Campania e dalla Città Metropolitana di Napoli.

Il programma, composto in tutto da 14 concerti e 7 location, per un percorso musicale lungo la genesi della “Scuola Musicale Napoletana”, terminerà il 30 dicembre 2022.

Giovedì 15 dicembre, alle ore 19.30, andrà in scena, nella Chiesa Gotica di Donnaregina Vecchia Museo Diocesano (Largo Donnaregina, 1), “Stupor Mundi” Dalla Sicilia a Napoli la nascita della scuola musicale napoletana: “Le jeu de Robin et de Marion Comtessa de Dia”, con la direzione del Maestro Ferdinando De Martino, prima opera in musica della storia.

Venerdì 16 dicembre, alle ore 20.30, alla Domus Ars Arte Ricerca e Spettacolo (Via Santa Chiara 10 – Napoli), sarà la volta di “Giovannella Gesualdo”, Madrigale per un Principe Assassino di Enzo Amato. Con Enzo Amato (chitarra ed elettronica), la danzatrice Carolina Aterrano per le coreografie di Antonello Tudisco.

Sabato 17 dicembre, di nuovo nella Chiesa Gotica di Donnaregina Vecchia Museo Diocesano, avrà luogo il concerto/reading “Cimarosa e Moliére”: Sonate per fortepiano con Francesco Pareti al pianoforte e Patrizio Rispo (voce recitante).

Infine, domenica 18 dicembre, alle ore 11.30, alla Domus Ars Arte Ricerca e Spettacolo, la settimana si concluderà con “Casta Diva” e il Conservatorio di San Sebastiano, fucina del bel canto, con il soprano Sangwon Ahn e Giovanni Gambardella al pianoforte.

Costo dei biglietti: 12 euro di cui 2 saranno devoluti a favore del Villaggio della Solidarietà “Con Noi” e sono acquistabili sul portale di www.azzurroservice.net


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2022 - 16:40

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30