#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 10:46
32.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...

Nuovo incidente a Mergellina: sangue in strada la notte di Natale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Viaggiavano in sella una Honda 750, erano in due: la loro corsa è finita contro un palo della luce del lungomare partenopeo.

L’episodio, che si è verificato lo scorso 25 dicembre, è tornato a puntare i riflettori sull’area urbana compresa tra via Caracciolo, piazza Sannazaro e via Piedigrotta, che negli ultimi mesi è stata teatro di troppi incidenti stradali.

Coinvolti, stavolta, i due passeggeri del mezzo a due ruote e, stando alle loro testimonianze e a quelle della persona che per prima ha prestato soccorso, un ciclista. I due centauri sfrecciavano lungo la strada quando, sempre secondo le primissime ricostruzioni dei fatti, avrebbero incrociato il ciclista e, per evitarlo, avrebbero compiuto una manovra affrettata che li avrebbe visti precipitare e schiantarsi contro un palo della luce.

A denunciare l’ennesimo episodio il deputato dell’alleanza Verdi- Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, che si è battuto prima sul caso della morte di Elvira Zriba e poi su quelli delle altre vittime della strada, si è subito espresso in merito con risolutezza.

Borrelli è al lavoro su un “pacchetto di norme da inserire nella riforma del codice della strada” voluta dal ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, norme che dovrebbero “permettere alle amministrazioni locali interventi più rapidi ed efficaci nelle aree urbane”.

“Per fermare la “strage degli innocenti” servono norme più dure contro gli incoscienti e i delinquenti della strada. E’ rarissimo che chi investe o addirittura uccide un pedone faccia un solo giorno di galera mentre i familiari delle vittime l’ergastolo lo iniziano a scontare subito.

Finché non ci saranno interventi legislativi durissimi contro chi mette a repentaglio la propria e l’altrui vita per comportamenti inaccettabili le cose andranno sempre peggio. Nella nostra città le vittime della strada aumentano in modo impressionante ma questo non ferma l’orda di cialtroni che guida ubriaca, drogata, mentre si fa un video o fa una diretta sui social, addirittura assistiamo a impennate su moto o scooter di 3 o 4 persone per non parlare di chi guida in modo spericolato sui marciapiedi, nelle aree pedonali, sulle piste ciclabili.

Un disastro sociale e stradale che sembra inarrestabile soprattutto in alcune zone del territorio. Per non parlare dei genitori indegni che guidano con 3 o 4 bambini a bordo di scooter tutti rigorosamente senza casco.

In molti casi c’è da domandarsi anche come sia stato possibile per alcuni individui ottenere la patente visto che guidano palesemente senza conoscere neanche i fondamenti del codice stradale” ha concluso il deputato Francesco Emilio Borrelli dell’alleanza Verdi- sinistra che da anni è in prima linea a favore delle vittime della strada.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 28 Dicembre 2022 - 15:25

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie