ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 23:28
23.7 C
Napoli

NATIVITA’ VESUVIANA … Terra che produce bellezza, il 26 dicembre con i Neri per Caso

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

NATIVITA’ VESUVIANA … Terra che produce bellezza

La rassegna natalizia dei Comuni di San Giorgio a Cremano, Portici, Pollena Trocchia, San Sebastiano al Vesuvio e Qualiano continua fino al 31 dicembre.

Atteso il grande evento del 26 dicembre con il ritorno dal vivo dei salernitani
NERI PER CASO
(Progetto realizzato con fondi POC Campania 2014/2020)

Eventi, musica dal vivo, mostre, mercatini di Natale, percorsi turistico-culturali ed enogastronomici nei comuni di San Giorgio a Cremano (capofila del progetto), Portici, Pollena Trocchia, San Sebastiano al Vesuvio, Qualiano. Il Natale, realizzato con la direzione artistica di Gino Rivieccio, s’intitola “Natività vesuviana…terra che produce bellezza” e che nei prossimi giorni proporrà i concerti dei Neri per Caso al Palaveliero di San Giorgio a Cremano, dell’orchestra del maestro Carlo Morelli “That’s Napoli live show” presso il Galoppatoio della Reggia di Portici e lo spettacolo teatrale di Ciro Cerruti in “Shit Life – La vita di un attore” presso il teatro delle Suore degli Angeli di Pollena Trocchia.

Il programma della prima edizione di “Natività Vesuviana … terra che produce bellezza”, progetto realizzato con fondi POC Campania 2014/2020, è incentrato su una serie di eventi immersivi nella Cultura Vesuviana. Cibo, mostre, visite guidate, workshop sull’eccellenze del territorio, attività ed esperienze con tematiche enogastronomiche, esibizioni musicali e di cabaret ma anche fotografia e ombre cinesi. Un percorso a tappe in tema natalizio mirato a “ricongiungere” i cittadini, le nuove generazioni e i turisti alla riscoperta del territorio vesuviano e delle antiche tradizioni. I Comuni in rete hanno attivato un sistema di car-sharing per raggiungere le location nelle fasce orario non servite dal trasporto pubblico. Basterà contattare il servizio tramite i siti comunali o la pagina Facebook ufficiale oppure via email all’indirizzo: nativitavesuviana@libero.it

“Vista la grande richiesta, abbiamo deciso di spostare la location per il concerto dei Neri per Caso al Palaveliero che resta comunque ad ingresso libero fino ad esaurimento posti – spiega il Sindaco Giorgio Zinno. Il Concerto dello storico gruppo che canta a cappella, fa parte di un calendario ricco di attività ed eventi, nati dalla sinergia tra i 5 comuni partners, di cui San Giorgio a Cremano è capofila. Abbiamo messo in rete le differenti identità territoriali, ma creando un’unica area turistica e di interesse artistico-culturale.”

I prossimi appuntamenti a San Giorgio a Cremano 

A Villa Bruno, fino al 31 dicembre, “Anche’io Presepio” la XXIX edizione della mostra d’arte presepiale. L’ultimo appuntamento previsto nel Comune di San Giorgio a Cremano è con l’atteso concerto dei Neri Per Caso che si esibiranno dal vivo il 26 dicembre, ore 19 ingresso libero su prenotazione via email fino esaurimento posti, presso il Palaveliero, nuova location viso il gran numero di prenotati. Il celebre gruppo salernitano che canta “a cappella” eseguirà un repertorio a tema natalizio.

I prossimi appuntamenti a Pollena Trocchia

Nel comune vesuviano che deve il suo nome al culto del dio Apollo ci saranno due appuntamenti di grande comicità e l’atteso presepe vivente: il 23 dicembre, presso il Teatro delle Suore degli Angeli (ore 19:30 ingresso libero fino ad esaurimento posti) “Risate sono l’albero” uno spettacolo di cabaret con i personaggi di Made in Sud come Mino Abbacuccio, Mariano Bruno e la musica dei Radio Rocket. La serata inizierà con un suggestivo spettacolo di ombre cinesi in cui un padre e suo figlio intraprenderanno per gioco un viaggio immaginario in un mondo di ombre magiche prima di far ritorno nella loro meravigliosa Napoli. Una performance dell’artista Fabio Barone e suo figlio in gradi di trasportare grandi e piccini in una dimensione fantastica. Dal 27 al 28 dicembre, in via Molli dalle ore 19, “ ‘O Presepe e San Gennariello” a cura dei fedeli della parrocchia di San Gennaro. La chiusura degli eventi di pollina è affidata all’attore Ciro Cerruti che porterà in scena, sempre Teatro delle Suore degli Angeli (ore 19:30 ingresso libero fino ad esaurimento posti) “Shit Life – La vita di un attore” tra manie, fobie e psicosi di un attore nato alle pendici del Vesuvio. Nascere nel territorio vesuviano spesso porta a scegliere la strada dell’arte perché l’arte è in strada. Come lava pulsa, esplode e infiamma la vita delle persone e li fa diventare devoti al mestiere dell’attore.

L’appuntamento a Portici 

Il Galoppatoio della Reggia di Portici, unico nel suo genere in tutta Italia, farà da cornice allo spettacolo “That’s Napoli – Live show”, il 28 dicembre (ore 21, ingresso libero fino ad esaurimento posti), ideato e diretto dal M° Carlo Morelli. Lo spettacolo musicale, realizzato da un’orchestra di 22 cantanti e quattro musicisti, spazierà in un repertorio che accosta, creando fusioni anticonformiste, la musica classica napoletana con sonorità pop-dance. Uno show che trasporterà il pubblico in una dimensione ricca di buonumore, energia e positività coinvolgendo attivamente il pubblico in un vortice di entusiasmo.

Gli appuntamenti di San Sebastiano al Vesuvio si sono concluse il 21 dicembre con lo spettacolo del comico Antonio D’Ausilio in “Napolentoni” un viaggio, tra risate e riflessioni, in un paese ricco di contraddizioni. Mentre quelli del Comune di Qualiano sono terminati nei giorni scorsi e hanno visto protagonista il tenore Giuseppe Gambi con il Concerto di Natale con l’immancabile Villaggio di Natale con giochi, musica e animazione per bambini e la mostra fotografica “Luoghi e personaggi di Qualiano” con degustazione enogastronomica di prodotti tipici per i famigerati Mercatini di Natale.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Dicembre 2022 - 12:20

facebook

Ultim'ora

Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche