#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 20:20
20.2 C
Napoli
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...

Napoli, vandalizzata anche la facciata dell’Accademia di Belle Arti recentemente restaurata

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vandalizzata anche la facciata dell’Accademia di Belle Arti di Napoli recentemente restaurata. Le scritte vandaliche, come i turisti, invadono la città. Borrelli: “Chiesti interventi ma bisogna cominciare a diffondere la cultura del rispetto e dell’amore verso la propria città colpendo duramente vandali ed incivili.”

Non soltanto i turisti, anche i graffiti invadono Napoli. Alla facciata di tufo giallo napoletano dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, da poco restaurata, è toccata la stessa sorte di altri numerosi monumenti ed edifici storici il cui degrado è mostrato, appunto, ai numerosi visitatori che affollano la città. È stata deturpata da scritte vandaliche, come è stato segnalato al deputato dell’alleanza Verdi- Sinistra Francesco Emilio Borrelli.

“È frustrante per noi napoletani presentare questo scempio ai turisti che vengono dal mondo intero…è un sfregio nei confronti del patrimonio culturale e della storia di Napoli e dei napoletani.

L’idea che ci sia ancora qualcuno che non capisca la fortuna di vivere in una città unica e di una bellezza naturale e di un’importanza storica disarmante, è veramente preoccupante.

Una città senza controllo è una città abbandonata, in cui non ci si può sentire tranquilli e sicuri.

Le tasse che paghiamo servono anche per tutelare il patrimonio storico e culturale che ci circonda. Paghiamo le tasse per avere una qualità di vita migliore e non un degrado di ogni genere.

Però io credo ancora nel cambiamento, non basta ripulire le mura imbrattate, ma serve il coraggio di affrontare la situazione con maggiore rigore verso chi commette questi reati. Occorre più formazione per i giovani, che li renda più consapevoli dell’importanza della nostra identità culturale. “- la denuncia fatta su social di chi ha segnalato lo scempio.

“Purtroppo il nostro patrimonio storico è alla mercé di delinquenti, vandali e incivili e troppo poco si sta facendo per evitarlo e tutelare i luoghi simbolo e i monumenti di Napoli. Dal monastero di Santa Chiara, quello della chiesa di Santa Marta e le mura di via San Biagio dei Librai è un degrado totale “-ha dichiarato Borrelli- “Abbiamo chiesto di intervenire per rimuovere i graffiti dalla facciata dell’Accademia ma più importante ancora è che si cominci a salvaguardare la nostra storia e la nostra cultura colpendo senza remore chi le infanga, diffondendo la cultura dell’amore e del rispetto per la nostra città.”


Articolo pubblicato il giorno 20 Dicembre 2022 - 11:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento