#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 20:27
27.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

Napoli, domani partono i nuovi treni ‘Pop’ da Campi Flegrei a S.Giovanni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Partono domani i primi tre dei dodici treni di nuovissima generazione per la Campania, i Pop che fanno parte della fornitura di 37 convogli previsti dal contratto di servizio tra la Regione Campania e FS Italiane.

I treni Pop hanno una configurazione speciale per il servizio metropolitano e saranno in circolazione nella tratta Pozzuoli-Napoli San Giovanni Barra, con un incremento totale di 100 posti a sedere a convoglio rispetto ai treni precedenti e con 8 posti destinati al trasporto bici.

“Prosegue in Campania – ha dichiarato Sabrina De Filippis, Direttore Business Regionale Trenitalia – il rinnovo della flotta del Regionale grazie ai rilevanti investimenti frutto della collaborazione vincente tra la Regione Campania e il Regionale di Trenitalia.

La novità che presentiamo oggi migliora notevolmente il comfort e l’esperienza di viaggio dei tanti pendolari e turisti che utilizzano la linea metropolitana per muoversi in città evitando il traffico. I nuovissimi Pop hanno oltre 100 posti a sedere in più rispetto ai treni precedenti e, per la prima volta, consentono di portare la bicicletta a bordo.

Tante importanti novità per una Campania sempre più green che avrà anche una maggiore frequenza he con i nuovi treni porteremo a 5 minuti di attesa per l’arrivo di un treno sulla tratta”.

Oggi i treni sono stati presentati al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, al presidente della Commissione Trasporti della Regione Luca Cascone, e al Direttore Regionale Trenitalia Campania, Mario Cuoco.

Presentato anche un nuovo treno Rock, il nono dei 25 complessivi in arrivo in Campania che, con la nuova offerta invernale, sono utilizzati anche sulla direttrice Napoli-Salerno-Sapri. I treni, grazie anche ai 24 Jazz già in circolazione, garantiranno il rinnovo della flotta portando l’età media dei treni in Campania a 11 anni entro il 2025.

Nel Contratto di Servizio che Trenitalia ha sottoscritto con Regione Campania nel dicembre del 2019 con la durata di 15 anni sono previsti importanti investimenti economici per migliorare complessivamente l’offerta regionale con ricadute positive nella qualità del servizio offerto ai viaggiatori.

In particolare, sono stati stanziati: 388,9 milioni di euro per l’acquisto di nuovi treni; 35.8 milioni di euro per il revamping ed il restyling degli interni dei treni TAF (Treni Alta Frequentazione); 42,7 milioni di euro per gli impianti manutentivi; 47,3 milioni di euro per le infrastrutture collegate; 24,6 milioni di euro per gli sviluppi informatici e nuove tecnologie e 163,9 milioni di euro per la manutenzione ciclica dei treni.

I treni Pop sono costituiti da 4 carrozze e possono trasportare fino a 502 viaggiatori totali. Sono dotati di 8 posti per le bici, area passeggini, illuminazione a led, nuovo sistema di climatizzazione, prese usb e di corrente a 220V per ricaricare tablet e smartphone. Costruiti negli stabilimenti Alstom, i Pop rispondono alla politica di sostenibilità ambientale consumando il 30% di energia in meno rispetto alla precedente generazione.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 19 Dicembre 2022 - 15:20


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie