Oltre 6mila apparecchi elettrotermici recanti una immagine contraffatta della Fiat 500 sono stati sequestrati dall’Ufficio delle Dogane di Napoli 1.
L’attività di verifica, condotta presso lo scalo portuale del capoluogo campano, ha riguardato una spedizione proveniente dalla Cina, attraverso nave portacontainer, per essere destinata a società operante nel settore del commercio all’ingrosso di prodotti non alimentari.
La casa automobilistica titolare del marchio registrato, prontamente interpellata, ne ha confermato l’illecita utilizzazione producendo apposita perizia tecnica. Il carico, la cui commercializzazione avrebbe consentito illeciti profitti stimati in oltre 100.000 euro, è stato sottoposto a sequestro giudiziario e il rappresentante legale della società importatrice è stato denunciato per il reato di contraffazione.
L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto
Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto
Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto
Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto
Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto
Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto