#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 09:56
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

Presentata la Linea 10 della Metro da Napoli ad Afragola

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

De Luca: “Ora bruciamo i tempi, cambierà il volto di una parte del territorio campano”

Il progetto della Linea 10 della Metropolitana – che collegherà Napoli alla stazione dell’alta velocità di Afragola, da dove si prosegue verso Roma e Milano e da dove partiranno in futuro i treni veloci verso Bari – si avvia a diventare realtà.

Oggi il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e il sindaco di Napoli e della Città Metropolitana Gaetano Manfredi hanno firmato l’accordo per dare il via al primo bando dei lavori e all’intero progetto.

“E’ un impegno – ha commentato De Luca – che avevamo assunto quattro anni fa. Siamo partiti con una progettazione che ci ha consentito poi di candidarci a questo finanziamento. E’ un’opera straordinaria, vale 2 miliardi di euro, per un collegamento fra la stazione di Afragola e la stazione di Piazza Garibaldi, l’aeroporto di Capodichino, Piazza Carlo III.

Davvero un’opera straordinaria su cui ora dobbiamo bruciare i tempi, occorre acquisire pareri ambientali, pareri di soprintendenze, nell’obiettivo di andare in gara a metà del prossimo anno e di avere poi il completamento del finanziamento per un altro mezzo miliardo di euro.

Ma mi pare davvero una di quelle opere destinata a cambiare il volto di tutto il territorio, soprattutto per dare un servizio a una parte della Campania che è estremamente popolosa: contiamo di avere quasi 200mila viaggiatori al giorno, oltre 40 milioni di viaggiatori l’anno, quindi veramente un’opera di grandissimo rilievo”.

L’intervento, che ha un’estensione di circa 12 km e prevede la realizzazione di 13 stazioni con 4 punti di interscambio, era stato inserito dalla giunta regionale all’interno del Patto per il Sud con un impegno di circa 6 milioni di euro. Per rispettare il cronoprogramma, i cantieri saranno organizzati su tre turni.

“Abbiamo fatto un grande lavoro in questi mesi per canalizzare importanti risorse dalla legge di bilancio nazionale – sottolinea il sindaco di Napoli e della citta’ Metropolitana Gaetano Manfredi – e’ un progetto che sara’ importantissimo e avra’ tempo ridotti. Ora chiediamo al Governo di completare il finanziamento per i due lotti su Napoli e siamo fiduciosi. li martelleremo per avere queste risorse, visto che si stanno finanziando le Olimpiadi e la metro di Roma”.

“Spesso questi sono progetti che nascono con enormi problemi progettuali che si riflettono anche nella fase operativa di realizzazione – aggiunge Luca Cascone, consigliere regionale e presidente della commissione Trasporti – in questo caso invece abbiamo portato avanti un iter corretto da tutti i punti di vista, oprando anche un confronto costante con i territori, attraverso i sindaci, per l’individuazione delle stazioni migliori”.

“Perfetta sinergia tra Comune e Regione”, per Enrico Cosenza, assessore ai trasporti del comune di Napoli. L’opera permettera’ di diminuire il flusso di veicoli da e verso Napoli. In piu’, grazie a una stazione a piazza Carlo III, valorizzera’ l’Albergo dei Poveri.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 1 Dicembre 2022 - 19:30

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie