Ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati San Ferdinando e Vomero, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli e personale del servizio autonomo della Polizia Locale del Comune di Napoli hanno effettuato controlli a Chiaia e al Vomero.
Nel corso dell’attività i poliziotti del Commissariato San Ferdinando nelle vie Chiaia, Riviera di Chiaia, dei Mille, nelle piazze Vittoria, San Pasquale a Chiaia, dei Martiri, Amendola, Trieste e Trento, in Galleria Umberto I e in corso Vittorio Emanuele hanno identificato 41 persone, controllato 10 veicoli e 6 esercizi commerciali di cui 3 sono stati sanzionati, in vico Belledonne a Chiaia, per violazione del nulla osta di impatto acustico ed un altro, invece, in via Caracciolo, per occupazione abusiva di suolo pubblico.
Infine, i poliziotti del Commissariato Vomero a San Martino, nelle piazze Vanvitelli e Medaglie D’Oro e nelle vie Giordano, Scarlatti e Falcone hanno identificato 37 persone di cui 2 con precedenti di polizia, controllato 5 esercizi commerciali e 66 veicoli; inoltre, sono state contestate 52 violazioni del Codice della Strada con contestuale rimozione forzata per divieto di sosta e fermata nelle vie Cilea, Aniello Falcone, Bernini e Domenico Fontana.
Casoria - Sinistri scricchiolii, provenienti dai banchi della maggioranza, hanno fatto da sottofondo alla lunga… Leggi tutto
Napoli– Un'imponente operazione ha preso di mira il commercio abusivo e la contraffazione nel cuore… Leggi tutto
Napoli si conferma regina del turismo anche durante il ponte del Primo Maggio. Una giornata… Leggi tutto
Il Comune di Volla ha compiuto un passo decisivo per risolvere la questione della sede… Leggi tutto
Casavatore – Da oggi la Cittadinanza di Casavatore, rappresentata dal Commissario Straordinario Giovanni Lucchese che… Leggi tutto
Napoli - Un Primo Maggio amaro per la Campania, segnato dal ricordo delle undici vittime… Leggi tutto