Cultura

Morto Mario Rosa, lo storico aveva 90 anni

Condivid

Morto lo storico Mario Rosa, aveva 90 anni. I funerali si svolgeranno a Roma, mercoledì 28 dicembre, nella Chiesa di San Gregorio.

E’ scomparso a 90 anni, lo scorso 24 dicembre, lo storico Mario Rosa, professore emerito della Scuola Normale Superiore che dà notizia oggi della sua morte.

“Storico moderno e contemporaneo, studioso di vastissima cultura, ha indagato soprattutto la storia religiosa italiana ed europea dal Cinquecento al Settecento e la storia della cultura dell’età moderna in numerosi articoli e volumi”, ricorda la Normale che saluta “con profonda riconoscenza e affetto l’insigne professore”.

“Con Mario Rosa – si afferma ancora dalla Normale – scompare la figura di un brillante studioso, dotato di vastissima cultura e di un uomo che si rapportava con garbo e pacatezza con i colleghi, il personale, con le generazione di allievi che ha contribuito a formare”.

Nato a Napoli nel 1932, Rosa è stato studente a Pisa del corso ordinario della Normale, dal 1951 al 1955, allievo tra gli altri di Delio Cantimori. È stato professore in numerose Università (Lecce, Bari, Pisa, Sapienza di Roma), prima di tornare e chiudere la carriera accademica nella ‘sua’ Scuola Normale dal 1989 al 2004 (fuori ruolo dal 2004 al 2007), della quale è stato vicedirettore dal 1994 al 1998.

Socio dell’Accademia dei Lincei, ha coordinato e diretto riviste storiche italiane ed è stato corrispondente di riviste e società storiche internazionali: Rivista di Storia e letteratura religiosa, rivista Società e storia, Revue historique, Société d’histoire religieuse de la France e della Société du XVIIIe siècle. Ha pubblicato, oltre a numerosi articoli, i volumi: Riformatori e ribelli nel ‘700 religioso italiano (1969), Politica e religione nel ‘700 europeo (1974), Religione e società nel Mezzogiorno tra Cinque e Seicento (1976), Settecento religioso. Politica della Ragione e religione del cuor (1999), Clero cattolico e società europea nell’età moderna (2006), La contrastata Ragione. Riforme e religione nell’Italia del Settecento (2009).


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2022 - 11:52

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del buco di Marco Scutto

Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 08:08

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33

Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:14

Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 06:53

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57